logo
Portafoglio caldo vs. Portafoglio freddo: Quale è meglio per te?Si informa che il contenuto originale è in inglese. Alcuni dei nostri contenuti tradotti potrebbero essere generati utilizzando strumenti automatizzati che potrebbero non essere completamente accurati. In caso di eventuali discrepanze, prevarrà la versione inglese.

Portafoglio caldo vs. Portafoglio freddo: Quale è meglio per te?

By: WEEX|Sep 25, 2025

Introduzione

Che tu sia un principiante assoluto o un utente esperto di criptovalute, probabilmente comprendi l'importanza di mantenere al sicuro i tuoi beni digitali. Ma con molti tipi di portafogli caldi per criptovalute e opzioni di archiviazione fredda disponibili, scegliere quello giusto non è sempre facile.

I portafogli per criptovalute si presentano principalmente in due forme: portafogli caldi e portafogli freddi. Ognuno ha i suoi punti di forza e di debolezza. Scegliere tra di essi può influenzare notevolmente sia il tuo livello di sicurezza che la tua facilità di accesso ai fondi. Comprendere la distinzione tra portafoglio freddo e portafoglio caldo è essenziale per prendere una decisione informata.

Questo articolo spiegherà la differenza tra portafogli freddi e portafogli caldi e ti aiuterà a trovare il portafoglio criptato giusto per le tue esigenze.

Cos'è un portafoglio criptato?

Un portafoglio criptato non memorizza effettivamente le monete come un portafoglio fisico memorizza contanti. Invece, memorizza chiavi private come stringhe alfanumeriche che ti concedono la possibilità di autorizzare transazioni sulla rete blockchain. La blockchain stessa è un registro decentralizzato che contiene il record di tutte le transazioni e i saldi dei token.

In termini semplici, possiamo pensare a un portafoglio criptato come a un portachiavi che contiene le chiavi (chiavi private) per il tuo baule del tesoro digitale (la tua criptovaluta). Senza queste chiavi, non puoi aprire il baule o spostare le tue monete.

Il tuo portafoglio criptato può anche creare uno o più "indirizzi", che funzionano come il numero del tuo conto bancario. Il tuo indirizzo è pubblico e può essere condiviso con altri (in modo che possano inviarti cripto). Ma le tue chiavi private devono essere mantenute segrete. Perdere le tue chiavi private significa perdere l'accesso ai tuoi fondi, quindi è davvero importante conservarle in modo sicuro.

Cos'è un portafoglio caldo?

I portafogli caldi sono software che memorizzano le tue chiavi private su un dispositivo connesso a Internet. Offrono una serie di funzionalità, dalla memorizzazione, all'invio e alla ricezione di token alla gestione e alla visualizzazione di tutti i tuoi token disponibili in un unico posto. Quando le persone chiedono "cos'è un portafoglio caldo crypto?", questo è il concetto fondamentale: un portafoglio connesso digitalmente per la gestione delle criptovalute.

I portafogli caldi sono accessibili da dispositivi abilitati a Internet come cellulari, tablet e laptop. Sono stati ampiamente adottati dagli utenti di criptovalute perché rappresentano un'interfaccia che semplifica il trasferimento e la ricezione di criptovalute.

Tipi di portafogli caldi:

In passato, era comune classificare i portafogli caldi crypto per piattaforma o dispositivo, come di seguito:

  • Portafogli mobili: App che funzionano sugli smartphone, consentendo un facile accesso in movimento
  • Portafogli desktop: Installati sui computer, offrono funzionalità avanzate e supporto per più asset
  • Portafogli del browser: Estensioni del browser utilizzate principalmente per Ethereum e blockchain correlate
  • Portafogli degli exchange: Portafogli forniti da exchange di criptovalute come il portafoglio caldo di crypto.com, spesso custodiali

Oggi, la maggior parte dei fornitori di portafogli supporta vari dispositivi. Qualsiasi criptovaluta in portafoglio caldo che mantiene una connessione internet costante rientra in questa categoria.

Pro e contro dei portafogli caldi

Il principale vantaggio dei portafogli crypto hot è la comodità. È possibile accedere ai propri fondi in qualsiasi momento e connettersi rapidamente ai siti web DeFi e alle DApp. I portafogli hot sono noti per essere più facili da usare.

Il rischio più grande è che questi portafogli sono quasi sempre connessi a Internet, rendendoli più vulnerabili agli attacchi hacker. Se si collega il proprio portafoglio crypto hot a un sito web maligno, o se il proprio dispositivo non è sicuro, si rischia di far rubare la propria criptovaluta. I portafogli hot sono i migliori per piccole quantità o per i trader attivi.

Cosa sono i portafogli freddi?

I portafogli freddi si differenziano dai portafogli crypto hot in quanto non hanno una connessione a Internet. Di conseguenza, sono meno suscettibili agli attacchi hacker. Questo li rende un metodo popolare per memorizzare in modo sicuro le chiavi crypto.

Questi portafogli sono solitamente dispositivi hardware che assomigliano a chiavette USB. Le chiavi private nei portafogli freddi rimangono interamente offline, a differenza di quelle dei portafogli caldi, e devono essere trasferite in un portafoglio caldo per completare le transazioni.

Tipi di portafogli freddi

  • Portafogli hardware USB: Dispositivi di sicurezza speciali che si collegano ai computer (ad es. Ledger, Trezor)
  • Portafogli hardware smartcard: Dispositivi delle dimensioni di una carta di credito che utilizzano la tecnologia NFC
  • Portafogli hardware Bluetooth: Connessione wireless ai dispositivi tramite Bluetooth
  • Portafogli air-gapped: Non connettersi mai a Internet, firmare le transazioni offline
  • Portafogli cartacei: Chiavi stampate su carta (rischioso per i principianti)

Pro e contro dei portafogli freddi

I portafogli freddi offrono una protezione più forte perché non sono connessi online, rendendoli adatti per la conservazione a lungo termine di grandi quantità. Tuttavia, tendono ad essere meno comodi dei portafogli caldi per le transazioni frequenti.

Come scegliere tra portafogli caldi e freddi?

La scelta dipende dalle abitudini di trading, dall'importo in criptovalute e dalla tolleranza al rischio. La decisione tra portafoglio freddo e portafoglio caldo si riduce a:

  • Trading frequente/uso di DApp: Portafogli caldo per criptovalute per velocità e accessibilità
  • Conservazione a lungo termine/grandi quantità: Portafoglio freddo per la sicurezza
  • Molti utenti combinano entrambi: piccola quantità in criptovalute di portafogli caldi per le spese, la maggioranza in custodia a freddo

Conclusione

I portafogli sono la porta d'accesso ai tuoi beni crittografati e la scelta tra portafogli caldi per criptovalute e archiviazione a freddo definisce il tuo equilibrio tra sicurezza e comodità. Le criptovalute dei portafogli caldi rendono più facile la gestione quotidiana ma comportano maggiori rischi, mentre i portafogli freddi offrono una protezione più forte con meno comodità. L'uso di entrambi offre spesso la combinazione ideale di accessibilità e sicurezza per esigenze diverse.

Ulteriori letture

Disclaimer: Le opinioni espresse in questo articolo sono solo a scopo informativo. Questo articolo non costituisce un endorsement di nessuno dei prodotti e servizi discussi o un consiglio di investimento, finanziario o di trading. È necessario consultare professionisti qualificati prima di prendere decisioni finanziarie.

Condividi
copy

Chi ha guadagnato

Community
iconiconiconiconiconiconicon

Assistenza clienti@weikecs

Cooperazione aziendale@weikecs

Trading quantitativo e MM[email protected]

Servizi VIP[email protected]