logo
Cosa sono le rune Bitcoin?Si informa che il contenuto originale è in inglese. Alcuni dei nostri contenuti tradotti potrebbero essere generati utilizzando strumenti automatizzati che potrebbero non essere completamente accurati. In caso di eventuali discrepanze, prevarrà la versione inglese.

Cosa sono le rune Bitcoin?

By: WEEX|Oct 6, 2025

L'ecosistema Bitcoin ha subito una significativa evoluzione con l'introduzione di vari standard di token che consentono l'utilizzo di token fungibili e non fungibili sulla rete. Tra questi sviluppi, Bitcoin Runes rappresenta un notevole progresso nella creazione di token fungibili. Questo articolo esamina le basi tecniche del protocollo Runes, i suoi meccanismi operativi, i principali elementi di differenziazione rispetto agli standard esistenti e il suo potenziale impatto sulla rete Bitcoin.

Cosa sono le rune Bitcoin?

Bitcoin Runes è un protocollo specializzato progettato per creare e gestire token fungibili direttamente sulla blockchain di Bitcoin. A differenza degli standard token alternativi come BRC-20 e SRC-20, Runes opera indipendentemente dal protocollo Ordinals e utilizza il modello UTXO nativo di Bitcoin insieme al codice operativo OP_RETURN. Questo approccio architettonico si traduce in un sistema più snello ed efficiente per le operazioni con i token.

Come funzionano le rune Bitcoin?

Il protocollo sfrutta due componenti fondamentali dell'infrastruttura di Bitcoin:

Integrazione del modello UTXO

Il modello Unspent Transaction Output (UTXO) di Bitcoin costituisce la base della funzionalità di Runes. In questo contesto, ogni transazione genera unità di valuta digitale discrete che possono contenere quantità o tipi variabili di token Runes. Questa integrazione consente un monitoraggio e una gestione precisi dei saldi dei token, mantenendo la compatibilità con l'attuale struttura delle transazioni di Bitcoin.

OP_RETURN Archiviazione dati

Il codice operativo OP_RETURN consente di allegare dati specifici relativi ai token alle transazioni Bitcoin, supportando fino a 80 byte di informazioni in un output non spendibile. Runes utilizza questa funzionalità per memorizzare dati critici relativi ai token all'interno di una struttura denominata Runestone, che contiene identificatori, rappresentazioni simboliche, comandi operativi e altri metadati essenziali.

Processo di creazione dei token

La creazione iniziale di un nuovo gettone Rune avviene attraverso un processo chiamato incisione. Durante questa fase, i creatori definiscono i parametri fondamentali dei token, tra cui:

  • Nomenclatura dei token e rappresentazione simbolica
  • Marcatori di identificazione univoci
  • Specifiche dell'offerta totale
  • Impostazioni di divisibilità
  • Attributi configurabili aggiuntivi

Queste informazioni vengono registrate in modo permanente nella blockchain tramite output OP_RETURN. Il processo di incisione può includere un'opzione di preminaggio, che consente ai creatori di allocare una porzione predeterminata di token prima della disponibilità al pubblico.

Procedure di conio

Dopo l'incisione, i token diventano disponibili attraverso processi di conio aperti o chiusi:

  • Il conio aperto consente la generazione illimitata di token da parte di qualsiasi partecipante.
  • La coniazione chiusa limita la creazione di token a condizioni specifiche predeterminate.
  • Il conio termina automaticamente una volta soddisfatti i parametri stabiliti.

Analisi comparativa: Rune contro BRC-20

Quadro operativo

Runes opera in modo nativo all'interno del modello UTXO di Bitcoin, mentre i token BRC-20 si basano sulla metodologia di iscrizione del protocollo Ordinals associata ai singoli satoshi.

Meccanismi di trasferimento

Le transazioni Runes generano nuovi UTXO basati sui dati OP_RETURN, mentre i trasferimenti BRC-20 richiedono la creazione di nuove iscrizioni per ogni transazione, con un conseguente aumento dei requisiti di dati della blockchain.

Flessibilità di conio

Il protocollo Runes supporta sia il minting aperto che quello chiuso con funzionalità di premine, offrendo una maggiore flessibilità nelle strategie di distribuzione dei token rispetto all'approccio esclusivamente aperto del BRC-20.

Compatibilità con il portafoglio

Runes mantiene la compatibilità con le implementazioni della rete Bitcoin Lightning Network e supporta sia i client Lightning che i portafogli SPV. I token BRC-20 richiedono soluzioni di portafoglio compatibili con Ordinals.

Vantaggi del protocollo

Efficienza della rete

Runes dimostra un'efficienza superiore grazie all'uso ottimizzato delle uscite OP_RETURN, utilizzando solo 80 byte per transazione rispetto ai potenziali 4 MB di BRC-20. Questa sostanziale riduzione dei requisiti di dati riduce al minimo la congestione della rete e impedisce l'accumulo di UTXO non spendibili.

Accessibilità per gli utenti

Il protocollo semplifica la creazione e la gestione dei token fungibili grazie al suo approccio on-chain diretto, eliminando la necessità di dati off-chain o della generazione di token nativi. Questa accessibilità amplia potenzialmente la partecipazione agli ecosistemi di token basati su Bitcoin.

Potenziale di crescita dell'ecosistema

Sebbene l'attività iniziale del protocollo abbia raggiunto il picco intorno al suo lancio nell'aprile 2024, Runes rappresenta un significativo progresso nella funzionalità di Bitcoin. Il design efficiente del protocollo e la gestione semplificata dei token potrebbero attirare nel tempo l'interesse degli sviluppatori e favorire l'adozione da parte degli utenti.

Conclusione

Bitcoin Runes introduce un approccio tecnicamente sofisticato alla creazione di token fungibili sulla rete Bitcoin. Sfruttando il modello UTXO nativo di Bitcoin e la funzionalità OP_RETURN, il protocollo offre maggiore efficienza e accessibilità rispetto alle alternative esistenti. Sebbene il percorso di adozione a lungo termine rimanga incerto, Runes dimostra la continua evoluzione di Bitcoin come piattaforma blockchain multifunzionale in grado di supportare diverse risorse digitali oltre al semplice trasferimento di valore.

Ulteriori letture

Dichiarazione di non responsabilità: Le opinioni espresse in questo articolo sono solo a scopo informativo. Questo articolo non costituisce un'approvazione dei prodotti e servizi discussi né un consiglio di investimento, finanziario o commerciale. Prima di prendere decisioni finanziarie è opportuno consultare professionisti qualificati.

Condividi
copy

Chi ha guadagnato

Community
iconiconiconiconiconiconicon

Assistenza clienti@weikecs

Cooperazione aziendale@weikecs

Trading quantitativo e MM[email protected]

Servizi VIP[email protected]