logo
Che cos'è una stablecoin?Si informa che il contenuto originale è in inglese. Alcuni dei nostri contenuti tradotti potrebbero essere generati utilizzando strumenti automatizzati che potrebbero non essere completamente accurati. In caso di eventuali discrepanze, prevarrà la versione inglese.

Che cos'è una stablecoin?

By: WEEX|Sep 12, 2025

Che cos'è una stablecoin nella criptovaluta?

Le criptovalute sono spesso associate alla volatilità, ma cosa sono le stablecoin? Progettati per mantenere un valore fisso, questi asset digitali combinano i vantaggi della tecnologia blockchain con la stabilità degli asset tradizionali. In un contesto in cui i prezzi possono variare drasticamente da un giorno all'altro, le stablecoin soddisfano la crescente esigenza di affidabilità. Se non avete ancora integrato le stablecoin nella vostra strategia di trading o di investimento, è fondamentale comprenderne le caratteristiche, i vantaggi e i limiti.

Che cos'è una stablecoin nella criptovaluta?

Le stablecoin sono token digitali ancorati al valore delle valute legali o di altri asset stabili, come il dollaro statunitense, l'euro o materie prime come l'oro e il petrolio. Consentono agli utenti di preservare il valore, bloccare profitti o perdite ed effettuare transazioni peer-to-peer a un prezzo costante sulle reti blockchain.

A differenza di Bitcoin (BTC) o Ether (ETH), noti per le loro oscillazioni di prezzo, le stablecoin mirano a ridurre al minimo la volatilità. Questo li rende più pratici per l'uso quotidiano: immaginate di pagare un caffè con una criptovaluta che mantiene il suo valore giorno dopo giorno. Per i commercianti e gli utenti, questa stabilità favorisce la pianificazione finanziaria e riduce l'incertezza.

Qual è quindi lo scopo principale delle stablecoin? Essenzialmente, forniscono un mezzo di scambio stabile e una riserva di valore all'interno dell'ecosistema crittografico, colmando il divario tra la finanza tradizionale e gli asset decentralizzati.

Prima dell'esistenza delle stablecoin, i trader di criptovalute dovevano convertire le risorse digitali in valuta fiat per evitare la volatilità. Oggi, le stablecoin offrono un modo efficiente per entrare e uscire dai mercati delle criptovalute senza lasciare l'ecosistema blockchain.

Come funzionano le stablecoin?

Le stablecoin mantengono il loro ancoraggio attraverso vari meccanismi, la maggior parte dei quali si basa su garanzie collaterali. Sebbene esistano diversi modelli, non tutti sono ugualmente resilienti e il mantenimento di un ancoraggio stabile non è garantito.

Stablecoin garantite dalla Fiat

Questi sono sostenuti da riserve di valuta fiat, come USD o EUR. Ad esempio, ogni token può essere garantito da un'unità della valuta detenuta in riserva. Gli utenti possono convertire la stablecoin nella valuta fiat sottostante al tasso di cambio fisso.

Cos'è la stablecoin Circle? L'USDC, emesso da Circle, è un esempio di spicco di stablecoin garantita da valuta fiat, ampiamente apprezzata per la sua trasparenza e conformità normativa.

Stablecoin garantite da criptovalute

Questi utilizzano le criptovalute come garanzia. Poiché le criptovalute sono volatili, queste stablecoin sono spesso sovracollateralizzate per proteggersi dalle fluttuazioni del mercato. Gli smart contract automatizzano i processi di emissione e rimborso, offrendo trasparenza e programmabilità.

Ad esempio, per coniare 100 dollari di stablecoin garantite da criptovalute, potrebbe essere necessario fornire 150 dollari di garanzie in criptovalute. Se il valore della garanzia scende troppo, potrebbe essere liquidata. Quando il prezzo della stablecoin si discosta dal suo valore di riferimento, gli incentivi economici incoraggiano gli utenti a contribuire al ripristino dell'equilibrio.

Stablecoin algoritmiche

Questi utilizzano algoritmi e contratti intelligenti per controllare l'offerta di token, senza detenere garanzie collaterali. Se il prezzo scende al di sotto dell'obiettivo, il sistema riduce l'offerta attraverso meccanismi di burning o staking. Se il prezzo sale troppo, vengono coniati nuovi token per farlo scendere. Questo modello è complesso e ha avuto un successo alterno.

Qual è il vantaggio delle stablecoin?

Le stablecoin sono strumenti preziosi per una vasta gamma di utenti:

  1. Adatte all'uso quotidiano – La loro stabilità le rende pratiche per le transazioni quotidiane, cosa che invece risulta difficile per le criptovalute altamente volatili.
  2. Vantaggi della blockchain: consentono transazioni veloci, globali e a basso costo con la sicurezza e la trasparenza della tecnologia di registro distribuito.
  3. Copertura del portafoglio – I trader e gli investitori utilizzano le stablecoin per ridurre l'esposizione alla volatilità del mercato, mantenere i fondi prontamente disponibili ed entrare o uscire rapidamente dalle posizioni.

Qual è lo scopo di una stablecoin? Oltre al trading, consentono di effettuare rimesse, prestiti finanziari decentralizzati (DeFi) e persino soluzioni per la gestione delle buste paga, il tutto mantenendo la stabilità dei prezzi.

Esempi di stablecoin

  • Esempio basato sulle criptovalute: DAI – Una stablecoin decentralizzata ancorata al dollaro statunitense su Ethereum, governata dai possessori di token MKR.
  • Esempio supportato da Fiat: TrueUSD (TUSD) – Una stablecoin sostenuta dal dollaro con verifica delle riserve in tempo reale.
  • Cos'è la stablecoin RLUSD? RLUSD è la stablecoin di prossima introduzione da parte di Ripple, che dovrebbe migliorare la liquidità e i pagamenti transfrontalieri sul registro XRP.
  • Cos'è la stablecoin di Ripple? Sebbene non sia ancora stata lanciata, la stablecoin di Ripple mira a integrarsi con le sue soluzioni di pagamento globali, offrendo un'alternativa regolamentata nel mercato delle stablecoin.

Vigilanza normativa sulle stablecoin

Data la loro crescente diffusione e il loro potenziale impatto sistemico, le stablecoin hanno attirato una notevole attenzione da parte delle autorità di regolamentazione. I governi e le autorità finanziarie di tutto il mondo stanno implementando una supervisione più rigorosa per garantire il rispetto delle politiche monetarie, prevenire le frodi e tutelare gli investitori.

Il ruolo sempre più importante delle stablecoin

Originariamente utilizzate principalmente per il trading su exchange di criptovalute privi di supporto fiat, le stablecoin si sono evolute fino a diventare una pietra miliare della finanza decentralizzata (DeFi). Ora facilitano prestiti, finanziamenti, rimesse e persino pagamenti al dettaglio, combinando l'efficienza della blockchain con l'affidabilità dei prezzi.

Conclusione

Le stablecoin sono diventate strumenti essenziali per trader, investitori e utenti comuni che cercano stabilità nel mondo delle criptovalute. Consentono di entrare e uscire rapidamente dalle posizioni, facilitano i pagamenti internazionali e aiutano a gestire il rischio.

Tuttavia, non sono privi di rischi: peggaggi falliti, riserve discutibili e sfide normative hanno influenzato diversi progetti. Come per qualsiasi criptovaluta, è importante effettuare ricerche approfondite, diversificare gli investimenti e investire solo ciò che ci si può permettere di perdere.

Se sei interessato ad approfondire l'argomento delle stablecoin, WEEX Exchange

offre una varietà di opzioni per soddisfare le vostre esigenze. Unisciti a noi adesso!

Ulteriori letture

Dichiarazione di non responsabilità: Le opinioni espresse in questo articolo sono solo a scopo informativo. Questo articolo non costituisce un'approvazione dei prodotti e servizi discussi né un consiglio di investimento, finanziario o commerciale. Prima di prendere decisioni finanziarie è opportuno consultare professionisti qualificati.

Condividi
copy

Chi ha guadagnato

Community
iconiconiconiconiconiconicon

Assistenza clienti@weikecs

Cooperazione aziendale@weikecs

Trading quantitativo e MM[email protected]

Servizi VIP[email protected]