logo
Cos'è la base zero (ZBT) e come funziona?Si informa che il contenuto originale è in inglese. Alcuni dei nostri contenuti tradotti potrebbero essere generati utilizzando strumenti automatizzati che potrebbero non essere completamente accurati. In caso di eventuali discrepanze, prevarrà la versione inglese.

Cos'è la base zero (ZBT) e come funziona?

By: WEEX|2025-10-22 02:15:07

Zerobase (ZBT) sta costruendo il livello di privacy essenziale per la prossima evoluzione delle applicazioni blockchain. Operando come piattaforma infrastrutturale decentralizzata, risolve una delle sfide più pressanti nello spazio: come verificare le informazioni senza esporre dati sensibili. Integrando perfettamente la tecnologia zero-knowledge proof con ambienti hardware sicuri, Zerobase crea una base potente per applicazioni in cui la privacy non è negoziabile.

La piattaforma serve sviluppatori e istituzioni che desiderano costruire e implementare soluzioni in ambienti ad alto rischio come DeFi, identità digitale e convalida dell'IA. Ciò che distingue Zerobase è il suo approccio pratico per bilanciare due priorità spesso contrastanti: una forte privacy degli utenti e la necessaria conformità normativa. Questa doppia capacità lo rende una soluzione convincente per progetti che devono operare in modo trasparente senza sacrificare il diritto fondamentale alla protezione dei dati, colmando efficacemente il divario tra possibilità tecnologica e adozione nel mondo reale.

Cos'è ZeroBase (ZBT)?

ZeroBase opera come livello fondamentale per la privacy e la verifica nell'ecosistema Web3. Si tratta di una rete decentralizzata specificamente progettata per generare prove di conoscenza zero (ZKP) ad alta velocità e costi minimi, affrontando un collo di bottiglia critico nell'adozione di tecnologie che preservano la privacy. Funzionando come un mercato computazionale distribuito, ZeroBase consente a qualsiasi applicazione o utente di dimostrare la validità di un'affermazione, come una transazione finanziaria o l'output di un modello AI, senza rivelare i dati riservati sottostanti. Questa capacità viene fornita con una prestazione target di generazione di prove di livello millisecondo a un costo inferiore a un centesimo per prova, rendendo la crittografia avanzata economicamente conveniente per le applicazioni quotidiane.

Il progetto emerge come soluzione ai limiti dei sistemi attuali. Gli audit finanziari tradizionali sono spesso lenti, opachi e costosi, creando barriere di fiducia. Nel frattempo, la generazione di ZKP on-chain esistente è spesso troppo costosa per un uso pratico e le alternative off-chain possono essere centralizzate e insicure. ZeroBase si posiziona per colmare questo vuoto offrendo un'infrastruttura decentralizzata, efficiente e conveniente per il calcolo verificabile.

Chi ha creato ZeroBase (ZBT)?

ZeroBase è un'idea di Mirror Tang, un professore di crittografia presso l'Università di Shanghai Jiao Tong con competenze riconosciute nella sicurezza blockchain e nell'ingegneria crittografica. Sotto la guida di Tang, il progetto è stato avviato nel marzo 2024.

Il team centrale ha forti radici accademiche e pratiche, originate dal Salus Security Cryptography Security Group, che ha precedentemente contribuito al team Privacy and Scaling Explorations (PSE) della Ethereum Foundation. Questo background fornisce una base di credibilità e profonda conoscenza tecnica. Il team è stato ampliato reclutando talenti con esperienza nella costruzione di sistemi distribuiti e protocolli crittografici in tempo reale.

Un obiettivo chiave del team fondatore è stato quello di allineare il progetto con le considerazioni normative fin dall'inizio, assicurando che la sua tecnologia per la privacy possa coesistere con le esigenze di conformità. Questa direzione strategica si riflette nelle loro partnership con i principali attori dell'infrastruttura come LayerZero e varie blockchain e rollup compatibili con Ethereum Virtual Machine (EVM).

Come funziona ZeroBase (ZBT)?

Il funzionamento della piattaforma può essere suddiviso in diversi componenti architettonici innovativi:

  1. Distributed Prover Network: Al suo centro, ZeroBase è una rete peer-to-peer di nodi gestita da partecipanti indipendenti. Questi nodi, dotati di GPU o hardware specializzato, competono per generare ZKP per le richieste degli utenti. Questo approccio decentralizzato garantisce resistenza e affidabilità alla censura, evitando il singolo punto di guasto presente nei servizi centralizzati.
  2. Architettura Hub modulare per la scalabilità: Per gestire la crescita e mantenere le prestazioni, ZeroBase utilizza un modello "Hub" unico. La rete non è un’unica entità monolitica ma è suddivisa in più sottoinsiemi, ciascuno gestito da un Hub indipendente. Questo design consente al sistema di distribuire il carico computazionale in modo uniforme, facilita il ridimensionamento orizzontale aggiungendo nuovi Hub e migliora la resilienza complessiva della rete.
  3. Sicurezza supportata da hardware con TEE: ZeroBase integra ambienti di esecuzione attendibili (TEE), come enclavi sicure nei moderni processori, per fornire un ulteriore livello di sicurezza per i dati sensibili durante la generazione di prove. Questo isolamento basato su hardware garantisce che i dati rimangano criptati e inaccessibili anche agli operatori dei nodi stessi. Una caratteristica degna di nota è la capacità della piattaforma di consentire una decrittografia parziale verificabile per le entità autorizzate, colmando il divario tra una forte privacy e la necessaria supervisione normativa.
  4. Cross-Chain Native Design: La piattaforma è costruita per un mondo multi-catena. Supporta tutte le principali reti compatibili con EVM, tra cui Ethereum, Arbitrum, Optimism e Polygon, utilizzando la tecnologia omnichain di LayerZero per un'interoperabilità senza interruzioni. Gli smart contract su queste catene sono responsabili della verifica finale e trustless delle prove generate off-chain dalla rete ZeroBase.

Cos'è ZBT Token?

Il token ZBT è il motore economico che alimenta e mette in sicurezza la rete ZeroBase. Con una fornitura fissa totale di 1 miliardo di token, la sua distribuzione è allocata tra i partecipanti dell’ecosistema core: team e consulenti (20%), investitori (11,25%), liquidità (2%), un fondo di crescita (15%), incentivi comunitari (8%) e la parte più ampia (43,75%) riservata come ricompense di staking agli operatori dei nodi.

L'utilità del token è multiforme:

  • Accesso alla rete: ZBT è tenuto a pagare per servizi come la generazione di prove, zkStaking e l'accesso a moduli specializzati.
  • Node Incentivi: Gli operatori guadagnano token ZBT per contribuire con risorse computazionali alla generazione di prove o per richieste di routing.
  • Governance: I titolari possono partecipare al voto sugli aggiornamenti del protocollo e sullo sviluppo futuro, promuovendo un ecosistema guidato dalla comunità.
  • Stabilità economica: Un il tesoro gestito da DAO conduce riacquisti e burn strategici di token, collegando il valore di ZBT direttamente all'utilizzo della rete e contribuendo a mantenere una sana economia dei token.

Conclusione

ZeroBase (ZBT) rappresenta un passo significativo verso la conciliazione delle esigenze spesso concorrenti di privacy dei dati e verificabilità pubblica. Intrecciando una rete di prover decentralizzata, un'architettura hub scalabile e una sicurezza applicata all'hardware, crea un'infrastruttura robusta per una nuova classe di applicazioni. La piattaforma consente a sviluppatori e imprese di costruire soluzioni in cui le azioni possono essere dimostrate vere senza sacrificare le informazioni sensibili, il tutto costruito su una base che considera la sostenibilità a lungo termine e la coesistenza normativa.

Ulteriore lettura

Disclaimer: Le opinioni espresse in questo articolo sono solo a scopo informativo. Questo articolo non costituisce un'approvazione di nessuno dei prodotti e servizi discussi o consulenza in materia di investimenti, finanziari o di trading. I professionisti qualificati dovrebbero essere consultati prima di prendere decisioni finanziarie.

Previsione del prezzo stellare (XLM): Stellar (XLM) può arrivare a $10?
Cos'è 索拉拉 (Solala) e Può Solala Rendere Ricchi?

Potrebbe interessarti anche

Condividi
copy

Chi ha guadagnato

Community
icon
icon
icon
icon
icon
icon
icon
icon

Assistenza clienti@weikecs

Cooperazione aziendale@weikecs

Trading quantitativo e MM[email protected]

Servizi VIP[email protected]