Coinbase acquisisce Deribit per 2,9 miliardi: nasce un colosso dei derivati crypto
By: the cryptonomist|2025/05/08 15:15:21
Coinbase, uno dei principali exchange di criptovalute al mondo, ha ufficialmente acquisito Deribit, la più grande piattaforma globale per il trading di opzioni su Bitcoin e altri asset digitali. L’operazione, confermata dalla stessa Coinbase, ha un valore complessivo di 2,9 miliardi di dollari , rendendola la più importante fusione nella storia del settore crypto in termini di controvalore. Secondo quanto riportato da The Wall Street Journal , Coinbase ha messo sul piatto 700 milioni di dollari in contanti e 11 milioni di azioni per completare l’acquisizione. Le fonti citate dal quotidiano statunitense provengono direttamente dai vertici delle due aziende coinvolte, anche se fino a poco tempo fa nessuna delle parti aveva rilasciato dichiarazioni ufficiali. Summary Deribit: il leader indiscusso delle opzioni crypto e la svolta di Coinbase Coinbase punta al futuro dei derivati digitali Conclusione: l’era delle mega-fusioni crypto è cominciata Deribit: il leader indiscusso delle opzioni crypto e la svolta di Coinbase Fondata nei Paesi Bassi e poi trasferitasi in America Latina per ragioni regolatorie, Deribit è considerata la piattaforma dominante nel mercato delle opzioni su criptovalute , con una quota stimata intorno al 75% del volume globale . La società ha anche una presenza significativa nel settore dei futures , anche se in questo ambito è ancora distante dai volumi registrati da colossi come Binance e Bybit . Con questa acquisizione, Coinbase si assicura un asset strategico che rafforza la sua posizione nel comparto dei derivati crypto, un segmento in rapida espansione e sempre più centrale nei mercati digitali. L’unione tra le due realtà darà vita a un nuovo conglomerato in grado di competere ad armi pari con i principali attori del settore. L’interesse di Coinbase per Deribit era emerso già lo scorso 21 marzo , quando erano circolate indiscrezioni su trattative avanzate in attesa del via libera da parte delle autorità regolatorie. Ora che l’operazione è stata ufficialmente confermata, si apre una nuova fase per entrambe le società. L’annuncio ha avuto un impatto positivo anche sul titolo Coinbase, che ha registrato un aumento del 5% nelle contrattazioni pre-market a Wall Street. Il rialzo è stato alimentato non solo dalla notizia dell’acquisizione, ma anche dalla buona performance di Bitcoin e delle principali criptovalute nelle ultime 24 ore. L’acquisizione di Deribit da parte di Coinbase si inserisce in un trend più ampio di consolidamento nel settore crypto , con operazioni di fusione e acquisizione che raggiungono cifre sempre più elevate. Negli ultimi mesi, altri importanti player del mercato hanno compiuto mosse simili: – Ripple ha acquisito Hidden Road per 1,25 miliardi di dollari e ha avanzato un’offerta da quasi 5 miliardi per Circle . – Kraken , altro exchange di rilievo, ha completato l’acquisizione di NinjaTrader per 1,5 miliardi di dollari . Coinbase punta al futuro dei derivati digitali Queste operazioni indicano chiaramente che i grandi exchange stanno investendo in vista di una nuova stagione di profitti , approfittando di un contesto normativo negli Stati Uniti che appare ora più definito e favorevole allo sviluppo del settore. Con l’integrazione di Deribit, Coinbase rafforza la propria infrastruttura e amplia la gamma di servizi offerti ai propri utenti, puntando con decisione al mercato dei derivati digitali, considerato uno dei segmenti più redditizi e dinamici dell’intero ecosistema crypto. L’acquisizione rappresenta anche un segnale forte per gli investitori istituzionali, sempre più interessati a strumenti finanziari avanzati come opzioni e futures su criptovalute. La presenza di un operatore regolamentato come Coinbase, unita all’esperienza tecnica di Deribit, potrebbe contribuire a rendere questi strumenti più accessibili e sicuri. L’operazione da 2,9 miliardi di dollari segna un punto di svolta nel panorama degli exchange di criptovalute. Con questa mossa, Coinbase non solo consolida la sua posizione tra i leader del settore, ma si prepara anche a sfidare direttamente giganti come Binance e Bybit, soprattutto nel comparto dei derivati. La nascita di un conglomerato specializzato nei derivati crypto potrebbe inoltre accelerare l’evoluzione del mercato, spingendo altri operatori a rafforzare le proprie infrastrutture o a cercare nuove alleanze strategiche. Conclusione: l’era delle mega-fusioni crypto è cominciata L’acquisizione di Deribit da parte di Coinbase non è solo una delle più grandi operazioni mai viste nel mondo delle criptovalute, ma rappresenta anche un chiaro segnale della maturazione del settore . In un contesto sempre più competitivo e regolamentato, i grandi exchange stanno adottando strategie aggressive per consolidare la propria posizione e anticipare i trend futuri. Con questa mossa, Coinbase si posiziona come uno dei protagonisti assoluti del nuovo ecosistema finanziario digitale. Pronto dunque a guidare l’innovazione nei mercati dei derivati crypto e a cogliere le opportunità offerte da un settore in continua trasformazione.
Hardware di mining Bitcoin non è più necessario con la piattaforma mobile Bitcoin SolarisCronos EVM lancia i pool Stargate per ETH e USDC: nuova era per la liquidità cross-chain
Potrebbe interessarti anche
Condividi
Chi ha guadagnato
Community
Assistenza clienti:@weikecs
Cooperazione aziendale:@weikecs
Trading quantitativo e MM:[email protected]
Servizi VIP:[email protected]