Collateralizzazione
La collateralizzazione è il processo di garanzia di un prestito mediante il vincolo di beni come garanzia. Nel settore delle criptovalute, la collateralizzazione è essenziale per le piattaforme di prestito decentralizzate, dove gli utenti possono prendere in prestito fondi depositando le loro criptovalute in uno smart contract. Il valore della garanzia deve in genere superare l'importo del prestito per tenere conto della volatilità dei mercati delle criptovalute.
Ad esempio, gli utenti di piattaforme come Aave o Compound possono prendere in prestito stablecoin offrendo come garanzia i loro ETH o altre criptovalute. Se il valore della garanzia scende al di sotto di una certa percentuale, il mutuatario potrebbe trovarsi in liquidazione, ovvero la sua garanzia potrebbe essere venduta per coprire il debito. La collateralizzazione consente agli utenti di accedere alla liquidità senza vendere le proprie criptovalute, ma comporta anche il rischio di perdere la garanzia se le condizioni di mercato peggiorano.
Potrebbe interessarti anche
Chi ha guadagnato
Assistenza clienti:@weikecs
Cooperazione aziendale:@weikecs
Trading quantitativo e MM:[email protected]
Servizi VIP:[email protected]