ERC-20
ERC-20 è uno degli standard di token più riconosciuti e adottati sulla blockchain di Ethereum, che consente la creazione di token fungibili. ERC sta per "Ethereum Request for Comment" (Richiesta di commento Ethereum) e 20 è l'identificativo della proposta. È stato introdotto per semplificare il processo di creazione e gestione dei token fornendo un insieme universale di regole che tutti i token devono seguire per interagire tra loro e con le applicazioni decentralizzate (dApp). I token fungibili, come ERC-20, sono identici in termini di valore e proprietà. La maggior parte dei token creati durante le ICO (Initial Coin Offerings) tra il 2017 e il 2018 erano token ERC-20. Questi token possono rappresentare qualsiasi cosa, dalle unità monetarie alle quote di proprietà in protocolli decentralizzati o società. Esempi di token ERC-20 includono USDT (Tether), UNI (Uniswap) e LINK (Chainlink). Lo standard ERC-20 copre sei funzioni essenziali, tra cui il trasferimento di token e il controllo del saldo degli indirizzi, che rendono le interazioni tra token più fluide e coerenti nell'ecosistema Ethereum.
Potrebbe interessarti anche
Chi ha guadagnato
Assistenza clienti:@weikecs
Cooperazione aziendale:@weikecs
Trading quantitativo e MM:[email protected]
Servizi VIP:[email protected]