Valore massimo estraibile (MEV)
Il valore massimo estraibile (MEV) è un concetto della blockchain che si riferisce al valore massimo che i miner o i validatori possono estrarre dalla manipolazione delle transazioni all'interno di un blocco. Il MEV può verificarsi quando i miner riordinano, includono o escludono transazioni in modo da trarne vantaggio, spesso a scapito degli utenti. Ad esempio, gli attacchi front-running e sandwich nella DeFi possono portare a un MEV più elevato. Il MEV è un ambito che sta destando crescente preoccupazione, in particolare nella finanza decentralizzata (DeFi) e in Ethereum, poiché può creare inefficienze e iniquità nel processo di transazione. Soluzioni come Flashbots sono state sviluppate per mitigare l'estrazione di MEV.
Potrebbe interessarti anche
Chi ha guadagnato
Assistenza clienti:@weikecs
Cooperazione aziendale:@weikecs
Trading quantitativo e MM:[email protected]
Servizi VIP:[email protected]