logo

NFT e Fantacalcio: cos'è e perché sta cambiando il modo di tifare

By: WEEX|2025/05/20 14:58:54

Nel mondo dello sport, e in particolare del calcio, la tecnologia sta aprendo nuove frontiere di partecipazione e coinvolgimento. Tra le tendenze emergenti, spiccano gli NFT - Non-Fungible Token, che stanno rivoluzionando anche l’esperienza del fantacalcio. Le carte giocatore digitali, i tornei basati su blockchain e le piattaforme di fantacalcio innovative come Sorare e MetaSoccer stanno cambiando il modo in cui tifiamo, collezioniamo e persino guadagniamo.

Cosa sono gli NFT (Non-Fungible Token)

Cosa significa "Non-Fungible Token"

Gli NFT sono token digitali unici e non intercambiabili, basati su tecnologia blockchain. A differenza delle criptovalute come Bitcoin o Ethereum, ogni NFT è unico e rappresenta uno specifico asset digitale, che può essere un'immagine, un video, un file audio o una carta digitale collezionabile.

Differenze tra NFT e criptovalute tradizionali

Mentre le criptovalute sono fungibili, ovvero ogni unità ha lo stesso valore di un’altra (un Bitcoin è sempre uguale a un altro Bitcoin), gli NFT sono non fungibili: ognuno ha caratteristiche distintive che ne determinano il valore.

Come funzionano gli NFT 

Gli NFT esistono su blockchain come Ethereum, Polygon o Solana. Ogni NFT è gestito da smart contract, programmi automatizzati che garantiscono trasparenza, sicurezza e tracciabilità.

Acquistare un NFT significa avere la proprietà verificata di un asset digitale. Questa proprietà è pubblicamente registrata su blockchain, rendendola immutabile e facilmente verificabile.

A cosa servono gli NFT 

Gli NFT vengono utilizzati per vendere opere d'arte digitali, canzoni e asset di videogiochi. Il proprietario può rivendere, collezionare o utilizzare questi asset nel mondo virtuale.

Nel settore sportivo, gli NFT trovano applicazioni entusiasmanti: dalle carte digitali dei giocatori a video storici tokenizzati, fino a biglietti NFT per eventi esclusivi.

NFT nel calcio

L'ingresso del calcio nel mondo Web3

Le squadre di calcio stanno esplorando il Web3 per coinvolgere i tifosi in modi nuovi. Le carte dei giocatori in formato NFT , i token per votare sulle decisioni del club o i memorabilia digitali sono solo alcuni esempi di questa innovazione.

Carte collezionabili digitali: come quelle offerte da Sorare, che rappresentano giocatori reali con prestazioni aggiornate in tempo reale.

Biglietti tokenizzati: biglietti per partite sotto forma di NFT , che possono essere rivenduti.

Memorabilia digitali: maglie virtuali, video iconici, momenti storici tokenizzati.

Vantaggi degli NFT nel calcio

Gli NFT nel calcio offrono numerosi vantaggi sia ai club che ai tifosi. Ogni NFT è unico e verificabile sulla blockchain, garantendo autenticità e tracciabilità dei contenuti digitali, come carte giocatore o biglietti NFT. Questo riduce il rischio di falsificazioni e valorizza il collezionismo sportivo.

Per i club rappresentano una nuova fonte di ricavi grazie alla vendita di asset digitali come memorabilia, biglietti esclusivi e carte collezionabili. I tifosi, invece, beneficiano di un coinvolgimento più attivo, accedendo a premi esclusivi, esperienze VIP o persino votazioni sulle decisioni del club.

Il mercato secondario degli NFT è vivace e globale, permettendo l'acquisto e la rivendita delle carte in base alla domanda e alle performance dei giocatori. Questo apre possibilità di guadagno, seppur con i rischi tipici della volatilità del mercato digitale.

Club come Juventus, PSG, Milan e Manchester City hanno già lanciato NFT per offrire contenuti digitali unici ai tifosi.

Disclaimer

I rendimenti non sono garantiti. Il valore delle carte del mercato secondario può variare significativamente a causa della volatilità del mercato e delle variazioni della domanda. Le performance passate non sono indicative di quelle future. Si prega di investire responsabilmente e di condurre le proprie ricerche prima di effettuare qualsiasi acquisto.

Come giocare al Fantasy Football con gli NFT 

Fantasy Football tradizionale vs. Fantasy Football NFT 

Nel fantacalcio tradizionale, i partecipanti creano ogni settimana una rosa virtuale scegliendo giocatori reali, basandosi sulle loro prestazioni nelle partite. Tuttavia, il fantacalcio con NFT introduce un cambiamento radicale: i giocatori non si limitano a selezionare atleti, ma possiedono realmente le carte giocatore in formato NFT. Queste carte digitali sono uniche, collezionabili e possono essere vendute o scambiate sul mercato secondario.

I principali vantaggi del fantacalcio NFT includono:

  • Possesso reale delle carte: ogni carta è un asset digitale personale certificato su blockchain.

  • Opportunità di guadagno: grazie alla partecipazione a tornei competitivi e alla rivendita delle carte in base al loro valore di mercato.

  • Collezionismo e strategia: le carte non sono solo utili per il gioco, ma rappresentano anche oggetti collezionabili, integrando elementi gestionali simili a quelli di un manager calcistico.

Questa nuova forma di fantacalcio unisce gioco, investimento e passione sportiva.

Come iniziare con il fantacalcio con gli NFT 

  1. Per iniziare il tuo viaggio nel tifo digitale, crea un portafoglio di criptovalute su exchange affidabili, come WEEX.

  2. Registrati su piattaforme di fantasy football NFT , ad esempio Sorare.

  3. Invia le tue criptovalute (ETH, BTC, USDT) da WEEX alla tua piattaforma.

  4. Acquista carte giocatore NFT .

  5. Forma la tua squadra e partecipa ai tornei settimanali.

Regole e strategia di gioco

Nel fantacalcio NFT , il sistema di gioco si basa sulle prestazioni reali dei giocatori in campo: più un calciatore è prestante nella realtà, maggiore sarà il punteggio della sua carta digitale. Ogni settimana, i partecipanti possono modificare la propria formazione, scegliendo la strategia migliore per affrontare gli avversari nei tornei disponibili.

Questi tornei sono competitivi e stimolanti, e premiano non solo la passione per il calcio, ma anche l’abilità nella gestione della squadra. Gli utenti più esperti o fortunati possono vincere premi in ETH, ottenere carte rare con un alto valore collezionistico, oppure accedere a benefit esclusivi, come esperienze VIP o contenuti riservati.

In questo modo, il fantacalcio NFT diventa un’esperienza completa che unisce sport, strategia e potenziale economico, offrendo un nuovo livello di coinvolgimento per ogni appassionato.

Esempi di Piattaforme di Fantasy Football con NFT 

Sorare: il leader del Fantacalcio NFT 

Sorare è un gioco manageriale basato su carte NFT con licenze ufficiali di club di Serie A, Premier League e La Liga. Offre modalità di guadagno tramite tornei settimanali, premi in criptovalute e un mercato secondario attivo dove acquistare, vendere o scambiare le carte dei giocatori.

MetaSoccer

MetaSoccer è un gioco manageriale simile a Football Manager, ma basato su blockchain. Include NFT per giocatori, staff e stadi. Offre modalità di scouting, allenamento e competizioni. Grazie alla strategia e alla crescita dei propri asset, i giocatori possono partecipare attivamente e ottenere potenziali guadagni nel tempo attraverso la crescita dei giocatori NFT.

Altre piattaforme emergenti

  • RealFevr: specializzata in momenti video tokenizzati delle partite.

  • Chiliz / Socios.com: non è fantacalcio, ma offre token legati ai club che consentono ai fan di votare o ricevere premi esclusivi.

Conclusione: NFT e Fantacalcio, il futuro del tifo digitale

Gli NFT nello sport, e in particolare nel calcio, rappresentano una rivoluzione per tifosi e appassionati. Offrono nuove forme di intrattenimento, la possibilità di guadagnare, e un inedito senso di proprietà digitale.

Il fantacalcio con gli NFT trasforma l’esperienza tradizionale in qualcosa di coinvolgente e dinamico, dove le carte giocatore collezionabili, i tornei e l’interazione con altri manager sono potenziati dalla blockchain.

Piattaforme come Sorare e MetaSoccer stanno aprendo un nuovo ecosistema, dove la passione per il calcio, la tecnologia e la strategia si fondono.

Se sei appassionato di calcio e curioso del mondo della blockchain, il fantacalcio NFT è un’ottima opportunità. Esplora le piattaforme disponibili, documentati e inizia a formare la tua squadra digitale. Ma ricorda: agisci in modo consapevole, informandoti sempre prima di ogni acquisto.

Disclaimer

WEEX e le sue affiliate forniscono servizi di trading di asset digitali, incluso il trading di derivati e con margine, solo ove consentito dalla legge e per utenti idonei. Tutti i contenuti sono informazioni generali e non consulenza finanziaria: si consiglia di consultare un consulente indipendente prima di fare trading. Il trading di criptovalute è ad alto rischio e può comportare una perdita totale. Utilizzando i servizi WEEX, si accettano tutti i rischi e i termini correlati. Non investire mai più di quanto ci si possa permettere di perdere. Consulta i nostri Termini di utilizzo e l'Informativa sui rischi per i dettagli.

Potrebbe interessarti anche

Condividi
copy

Chi ha guadagnato

Community
iconiconiconiconiconiconicon

Assistenza clienti@weikecs

Cooperazione aziendale@weikecs

Trading quantitativo e MM[email protected]

Servizi VIP[email protected]