Sharding
Sharding è una soluzione di scalabilità Layer-1 progettata per migliorare la scalabilità delle reti blockchain suddividendo la blockchain in partizioni più piccole, o "shard", ognuna in grado di elaborare le proprie transazioni e smart contract. Invece di far convalidare ogni transazione all'intera rete, lo sharding consente a validatori diversi di lavorare su shard diversi in parallelo, aumentando il throughput complessivo della rete. Lo sharding è una caratteristica chiave nella roadmap di Ethereum per ETH 2.0, con l'obiettivo di affrontare la congestione della rete e le elevate commissioni di transazione. Esempio: In una rete Ethereum sharded, uno shard potrebbe gestire le transazioni relative alle applicazioni DeFi, mentre un altro shard elabora le transazioni NFT, migliorando così l’efficienza.
Potrebbe interessarti anche
Chi ha guadagnato
Assistenza clienti:@weikecs
Cooperazione aziendale:@weikecs
Trading quantitativo e MM:[email protected]
Servizi VIP:[email protected]