Previsione del prezzo a breve termine di Vector Smart Gas (VSG): Questo token del gas riuscirà a sfidare gli scettici a giugno?

By: WEEX|2025/06/17 15:18:36

Il mercato delle criptovalute, come sanno molti operatori esperti, presenta un panorama in continuo cambiamento, in cui gli asset digitali possono subire rapide variazioni di valore. In un momento, il prezzo di un token sembra seguire una traiettoria di forte rialzo, e un attimo dopo potrebbe attraversare una fase di consolidamento o addirittura di calo. Vector Smart Gas (VSG), il token del gas nativo della Vector Smart Chain (VSC), ha certamente dimostrato questa volatilità intrinseca. A metà giugno 2025, il prezzo di VSG ha subito oscillazioni, registrando in particolare un aumento dell'1,71% negli ultimi sette giorni, nonostante un calo del 4,02% nelle ultime 24 ore, con una quotazione intorno a $ 0,00001347. Una domanda critica per gli investitori è se VSG riuscirà a mantenere il suo recente slancio e a generare solidi guadagni a breve termine per tutto giugno, soprattutto quando alcuni importanti critici esprimono scetticismo sui nuovi token Layer 1 caratterizzati da un'elevata circolazione. Questo rapporto esamina i fattori che influenzano Vector Smart Gas e ne esplora il potenziale andamento per il resto di giugno.

Gas intelligente vettoriale: Alimentare la frontiera del Web3 con l'innovazione VSC

Prima di esaminare i dettagli del suo andamento dei prezzi, è importante comprendere il ruolo fondamentale di Vector Smart Gas (VSG) all'interno dell'ecosistema Web3. VSG funge da token di gas essenziale per la Vector Smart Chain (VSC), una blockchain avanzata di Livello 1. Questo token funge da carburante per le transazioni e l'esecuzione di contratti intelligenti sulla rete VSC, in modo simile a come ETH alimenta Ethereum o SOL alimenta Solana. Vector Smart Chain si distingue perché si concentra sulla rivoluzione della finanza decentralizzata (DeFi), delle soluzioni aziendali e dell'integrazione di asset del mondo reale (RWA). Il suo design mira a competere direttamente con ecosistemi blockchain consolidati come Ethereum, offrendo scalabilità superiore, maggiore sicurezza e migliore efficienza dei costi.

Inizialmente, VSG è stato lanciato sulla blockchain di Ethereum, ma da allora ha subito una transizione strategica verso la propria rete Layer 1 dedicata, la Vector Smart Chain. Questa migrazione è stata una mossa fondamentale, progettata per facilitare transazioni più rapide ed economiche, promuovendo al contempo un ecosistema più solido e indipendente. VSC pone particolare enfasi sulle soluzioni di livello aziendale e sullo sviluppo di reti infrastrutturali fisiche decentralizzate (DePIN). Queste iniziative sono progettate per colmare il divario tra asset digitali e fisici, sbloccando così nuove possibilità di tokenizzazione in vari settori, tra cui immobiliare e materie prime. Inoltre, VSC offre un ambiente di facile utilizzo per gli sviluppatori, fornendo strumenti e supporto affidabili che semplificano la creazione di applicazioni decentralizzate innovative (dApp) e contratti intelligenti. Con una consistente offerta circolante di circa 10 miliardi di token VSG, la sua capitalizzazione di mercato si aggira attualmente tra i 12 e i 14 milioni di dollari USA a metà giugno 2025.

La domanda scottante: Vector Smart Gas può superare lo scetticismo verso i nuovi Layer 1?

Nel settore delle criptovalute sono emerse numerose nuove blockchain Layer 1 e i relativi token nativi, con vari gradi di successo. Gli analisti esperti spesso si avvicinano a questi nuovi entranti con una certa cautela, soprattutto quando si tratta di grandi forniture di token o di cambiamenti significativi nella tokenomics. Prendiamo in considerazione il punto di vista di Ishmael Asad, analista di asset digitali presso Hedgeye, che ha notoriamente evidenziato le preoccupazioni che hanno portato al crollo del token Mantra (OM) nell'aprile 2025. Asad ha criticato in modo specifico la decisione di Mantra di raddoppiare la fornitura di OM durante la migrazione al proprio Layer 1, sottolineando che una parte sostanziale di questa fornitura appena creata era stata assegnata ai contributori principali e al finanziamento iniziale. La sua argomentazione centrale suggeriva che un improvviso aumento dell'offerta circolante può facilmente superare la domanda esistente, il che spesso si traduce in un notevole deprezzamento dei prezzi, soprattutto se l'utilità del progetto sottostante non giustifica l'aumento dell'offerta.

Questo tipo di critica è in linea con le preoccupazioni più ampie riguardanti la proliferazione di nuovi Layer 1. Molti di questi, come spiegato da Amina Group, possono creare incertezza negli investitori, che mettono in dubbio la sostenibilità a lungo termine di reti che non hanno ancora dimostrato una crescita sostanziale o le cui innovazioni proposte sembrano essere piccoli aggiustamenti. In particolare, i token con un'elevata offerta circolante si trovano ad affrontare una sfida intrinseca: necessitano di una domanda immensa e sostenuta per ottenere un apprezzamento significativo del prezzo. Inoltre, i grandi detentori, spesso definiti "balene", hanno la capacità di innescare una significativa volatilità dei prezzi cedendo ingenti quantità di token. Alla luce di queste considerazioni, come si posiziona Vector Smart Gas, con i suoi 10 miliardi di scorte circolanti e la sua migrazione al Livello 1, rispetto a tale controllo?

La narrazione che circonda Vector Smart Gas prende qui una piega intrigante. Sebbene VSG condivida alcune caratteristiche superficiali con progetti che hanno suscitato critiche, Vector Smart Chain ha recentemente implementato una misura strategica che affronta direttamente alcune di queste preoccupazioni dal lato dell'offerta. Il 9 maggio 2025, VSC ha introdotto un modello di tariffa fissa per il gas. Con questo nuovo modello, ogni transazione sulla Vector Smart Chain comporterà una tariffa fissa di 4 $ e, cosa fondamentale, esattamente 1 $ in token VSG verrà rimosso definitivamente dalla circolazione, o "bruciato", con ogni transazione. Questa iniziativa non mira semplicemente a garantire costi prevedibili per gli utenti; rappresenta un meccanismo deflazionistico deliberato e prevedibile. Questo processo di combustione è progettato per ridurre l'offerta totale di VSG in modo direttamente proporzionale all'attività della rete, contrastando così proprio lo scenario di "eccesso di offerta con domanda debole" che spesso porta a cali dei prezzi. Questa mossa audace potrebbe servire a differenziare VSG da altri token con un'offerta elevata e potenzialmente mitigare proprio i rischi evidenziati da analisti come Asad.

Azione del prezzo del gas intelligente vettoriale: Uno sguardo alle recenti tendenze a breve termine

L'esame dei dati numerici fornisce un quadro più chiaro delle recenti dinamiche dei prezzi di Vector Smart Gas. A metà giugno 2025, il valore di VSG era compreso in un intervallo solitamente compreso tra 0,0012 e 0,0014 USD. Storicamente, VSG ha raggiunto un massimo storico di $ 0,008715 a dicembre 2024 e un minimo storico di $ 0,000002885 ad agosto 2024. Ciò indica che, sebbene il token sia attualmente scambiato significativamente al di sotto del suo picco, circa il 99,85% in meno rispetto al suo massimo storico, ha anche mostrato una notevole ripresa, scambiando il 461,93% al di sopra del suo prezzo più basso registrato. Una volatilità così pronunciata è una caratteristica comune del mercato delle criptovalute, in particolare per i token con capitalizzazioni di mercato più piccole.

Negli ultimi 30 giorni, VSG ha registrato un aumento sostanziale dei prezzi, che va da circa il 198% al 245%. Solo nell'ultima settimana, il suo prezzo è aumentato tra il 20% e il 63%, a seconda della data specifica di giugno. Questa recente impennata ha sicuramente catturato l'attenzione del mercato. Il volume di scambi di VSG nelle 24 ore è stato relativamente modesto, oscillando tra circa $ 126.000 e $ 151.000 USD negli ultimi giorni. Questo volume di scambi inferiore, abbinato a un'elevata offerta circolante, implica che anche ordini di acquisto o di vendita relativamente piccoli possano esercitare un'influenza notevole sui movimenti dei prezzi a breve termine.

Navigazione nel grafico VSG: Livelli chiave e segnali tecnici per il trading a breve termine

Quando si analizza il grafico dei prezzi di Vector Smart Gas, l'identificazione dei livelli critici di supporto e resistenza è essenziale per i trader a breve termine. Sebbene l'analisi tecnica non offra previsioni definitive, può offrire informazioni preziose sui potenziali movimenti dei prezzi. Secondo le valutazioni tecniche di Bitget, VSG attualmente mostra un segnale generale di "Acquisto", con 13 indicatori che favoriscono l'acquisto, 8 che rimangono neutrali e 4 che indicano una vendita. Più specificatamente, tra gli indicatori dell'oscillatore, 4 suggeriscono un acquisto e 6 sono neutri, mentre le medie mobili mostrano una forte tendenza rialzista con 9 segnali di acquisto contro 4 segnali di vendita. L'indice di forza relativa (RSI) si attesta a 73,98, il che indica che l'asset si sta avvicinando al territorio di ipercomprato, anche se non è ancora del tutto entrato in tale territorio, mentre la Moving Average Convergence Divergence (MACD) mostra un leggero slancio positivo.

Per un'azione immediata sui prezzi a breve termine, è fondamentale monitorare i punti critici dei prezzi. Data l'intrinseca volatilità del VSG, questi livelli possono variare rapidamente. Sulla base dei dati recenti dal 10 al 16 giugno 2025, VSG è stato scambiato entro un intervallo definito, con il minimo nelle 24 ore osservato intorno a $ 0,001105 e il massimo che ha raggiunto circa $ 0,001615. Un livello di supporto cruciale sembra essere stato stabilito attorno al livello compreso tra $ 0,0011 e $ 0,0012, dove il prezzo ha costantemente trovato stabilità dopo i movimenti al ribasso. Sul lato della resistenza, una rottura sostenuta sopra i 0,0016 $ potrebbe aprire la strada a un ulteriore slancio al rialzo. Tuttavia, il massimo storico di $ 0,008685 rimane un livello di resistenza significativo a lungo termine che appare considerevolmente distante per le aspirazioni a breve termine.

Il motore dietro i movimenti: Fattori che influenzano le prospettive a breve termine di Vector Smart Gas

Diversi fattori stanno attualmente influenzando il prezzo di Vector Smart Gas, soprattutto nel breve termine, derivanti da una combinazione di progressi specifici del progetto e dal più ampio sentiment del mercato.

In primo luogo, glisviluppi all'interno dell'ecosistema Vector Smart Chain (VSC) sono di fondamentale importanza. L'implementazione di commissioni fisse sul gas pari a 4$, abbinate al consumo di token VSG pari a 1$ per transazione, a partire dal 9 maggio 2025, rappresenta un cambiamento radicale e significativo. Questo meccanismo deflazionistico è progettato per creare una scarsità prevedibile, una caratteristica che potrebbe differenziare nettamente VSG da altri token ad alta offerta sul mercato. Questa mossa risponde direttamente ai problemi di approvvigionamento precedentemente discussi, offrendo una soluzione proattiva a un potenziale eccesso di offerta. Inoltre, la nomina di Peter Ritchie, ex direttore finanziario di CitiGroup, a consulente esecutivo per la finanza strategica di VSC, conferisce notevole credibilità al progetto. Ciò segnala un serio impegno verso l'integrazione istituzionale e aziendale, dimostrando che VSC sta costruendo un'infrastruttura finanziaria trasparente e resiliente per il futuro.

In secondo luogo,l'adozione istituzionale e le partnership strategiche si stanno rivelando fattori trainanti. L'annuncio che BESC Exchange prevede di migrare da Solana a VSC, citando l'infrastruttura e il modello economico di VSC, rappresenta un forte voto di fiducia nelle capacità della piattaforma. Tali migrazioni sono significative perché portano nuovi utenti e aumentano l'attività sulla catena, il che naturalmente aumenta l'utilità e la domanda di VSG come token del gas della rete. Questo scenario è in netto contrasto con le critiche rivolte ad alcuni progetti privi di tokenizzazione di asset tangibili o di utilità nel mondo reale.

In terzo luogo,il più ampio sentiment del mercato e l'evoluzione del panorama normativo svolgono un ruolo sostanziale nel mercato complessivo delle criptovalute. Giugno 2025 ha visto diversi sviluppi degni di nota, tra cui gli Stati Uniti La Securities and Exchange Commission (SEC) ha respinto le cause legali contro importanti exchange come Coinbase e Binance, l'approvazione da parte del Senato del GENIUS Act per regolamentare le stablecoin e persino l'istituzione di una riserva strategica di Bitcoin da parte del governo degli Stati Uniti. Questi cambiamenti normativi segnalano collettivamente un ambiente più accomodante e maturo per le criptovalute negli Stati Uniti, il che può promuovere una maggiore fiducia nell'intero mercato, potenzialmente a vantaggio di Layer 1 più piccoli e innovativi come VSC.

Tuttavia, è fondamentale non sottovalutare l'elevata offerta circolante e il volume di scambi relativamente basso di Vector Smart Gas. Sebbene il meccanismo di token burn sia uno sviluppo positivo, con 10 miliardi di token VSG in circolazione, è necessaria un'attività di rete sostanziale e sostenuta per avere un impatto significativo sull'offerta e generare un apprezzamento costante dei prezzi. Il basso volume di scambi implica che qualsiasi svendita sostanziale potrebbe portare a bruschi e rapidi cali dei prezzi, posizionando VSG come un asset ad alto rischio per coloro che cercano guadagni a breve termine.

Obiettivi di prezzo a breve termine per Vector Smart Gas: Cosa ci riserva giugno

Considerati i recenti sviluppi e le dinamiche di mercato prevalenti, è possibile ricavare un'aspettativa realistica per Vector Smart Gas nel breve termine, in particolare per il resto di giugno 2025, dai modelli algoritmici e dall'attuale sentiment del mercato.

Ecco un'approssimazione degli obiettivi di prezzo giornalieri per VSG:

Previsione del prezzo del gas Vector Smart per oggi, domani e i prossimi 7 giorni (giugno 2025)

Data (approssimativa)Prezzo (USD)% Variazione (24 ore)
17 giugno 2025$0.001378+0,8%
18 giugno 2025$0.001350-2,0%
19 giugno 2025$0.001320-2,2%
20 giugno 2025$0.001300-1,5%
21 giugno 2025$0.001330+2,3%
22 giugno 2025$0.001360+2,2%
23 giugno 2025$0.001390+2,2%

Dati basati su tendenze recenti e modelli predittivi, soggetti alla volatilità del mercato.

Questa prospettiva giornaliera suggerisce che Vector Smart Gas potrebbe attraversare un periodo di leggero consolidamento o di piccole fluttuazioni nell'immediato breve termine, con il suo prezzo che generalmente si aggira tra $ 0,0013 e $ 0,0014. Il recente slancio positivo osservato la scorsa settimana potrebbe subire una pausa temporanea, ma i dati non indicano un'imminente significativa flessione.

Per una prospettiva più ampia sulle previsioni settimanali di Vector Smart Gas a giugno:

Previsione settimanale del prezzo del gas intelligente Vector (giugno 2025)

Settimana (giugno 2025)Prezzo minimo (USD)Prezzo medio (USD)Prezzo massimo (USD)
Settimana 3 (16-22 giugno)$0.001250$0.001350$0.001450
Settimana 4 (23-30 giugno)$0.001300$0.001400$0.001500

Le previsioni si basano sui dati disponibili e sulle analisi di mercato per giugno 2025.

Per il resto di giugno, si prevede che Vector Smart Gas rimarrà scambiato in un intervallo relativamente contenuto, con il suo prezzo medio che potrebbe registrare un leggero aumento verso la fine del mese. Previsioni più ampie provenienti da fonti come DroomDroom per giugno 2025 collocano VSG in un intervallo più ampio compreso tra $ 0,000687 e $ 0,001811. Questa banda più ampia suggerisce che, sebbene un significativo movimento al rialzo potrebbe essere limitato nel breve termine, esiste anche un limite minimo individuabile per il suo prezzo. Se la tariffa fissa del gas e il meccanismo di combustione dovessero iniziare ad acquisire una trazione sostanziale e a stimolare una maggiore attività di rete, potrebbero rappresentare un forte stimolo fondamentale, anche se il loro impatto complessivo potrebbe essere più evidente nell'andamento dei prezzi a lungo termine piuttosto che nelle fluttuazioni immediate a breve termine.

Mosse strategiche per gli investitori di Vector Smart Gas: Opportunità e rischi

Per chi sta valutando un investimento a breve termine in Vector Smart Gas, è fondamentale valutare attentamente sia le potenziali opportunità che i rischi intrinseci.

Per quanto riguarda leopportunità , il perno strategico della Vector Smart Chain con le sue commissioni del gas fisse e il meccanismo integrato di combustione dei token rappresenta uno sviluppo fondamentale positivo significativo. Questo esclusivo modello di tokenomics ha il potenziale per creare una pressione deflazionistica prevedibile, che potrebbe differenziare nettamente VSG da altri token ad alta offerta sul mercato. Se VSC riuscirà ad attrarre più soluzioni aziendali e applicazioni decentralizzate, come indicato dalla recente migrazione di BESC Exchange e dalla nomina di un ex CFO di CitiGroup, la domanda di VSG come token del gas della rete aumenterà naturalmente, determinando potenzialmente un aumento del suo valore. Per un token con una capitalizzazione di mercato relativamente bassa, anche un modesto aumento nell'adozione e nell'utilità potrebbe tradursi in guadagni percentuali sostanziali nel breve termine.

Tuttavia, è altrettanto importante riconoscere irischi associati agli investimenti a breve termine. Vector Smart Gas opera attualmente con una consistente fornitura circolante di 10 miliardi di token e mantiene un volume di scambi relativamente basso nell'arco di 24 ore. Questa combinazione lo rende suscettibile a significative oscillazioni dei prezzi innescate da grandi ordini individuali di acquisto o di vendita, e la liquidità può diventare un problema per entrate e uscite rapide. Il brusco calo rispetto al massimo storico raggiunto nel dicembre 2024 è un chiaro promemoria della sua intrinseca volatilità. Sebbene il contesto normativo più ampio per le criptovalute sembri migliorare, il mercato delle criptovalute nel suo complesso rimane intrinsecamente imprevedibile e i token a bassa capitalizzazione sono spesso i primi a subire effetti negativi durante le flessioni del mercato. Come per qualsiasi attività speculativa, esiste sempre il rischio di perdita del capitale.

Oltre l'orizzonte: Tendenze di mercato e potenziale futuro di Vector Smart Gas

Sebbene l'attenzione principale di questa analisi sia rivolta alle prospettive a breve termine di Vector Smart Gas, è utile considerare brevemente la posizione più ampia di VSG all'interno dei trend emergenti delle criptovalute. L'enfasi strategica di Vector Smart Chain sulle soluzioni aziendali, sulle reti infrastrutturali fisiche decentralizzate (DePIN) e sull'integrazione di asset del mondo reale (RWA) è in linea con alcune delle narrazioni più promettenti che si stanno attualmente sviluppando nello spazio Web3. Molti analisti ritengono la tokenizzazione RWA un'area di crescita significativa per la tecnologia blockchain, rappresentando la prossima frontiera per l'integrazione della finanza tradizionale con le funzionalità on-chain. JPMorgan ha recentemente completato la sua prima transazione che coinvolge token statunitensi I titoli del Tesoro su una blockchain pubblica sottolineano la crescente spinta e legittimità di questa tendenza.

Se VSC riuscisse a consolidare ed espandere la propria nicchia in questi settori, attraendo un numero crescente di aziende e sviluppatori, l'utilità e la domanda a lungo termine di VSG potrebbero diventare sostanziali. Il modello di tariffa fissa del gas potrebbe rappresentare un elemento di differenziazione fondamentale, offrendo la prevedibilità a cui spesso le aziende tradizionali danno priorità. Tuttavia, il mercato Layer 1 è estremamente competitivo, con giganti affermati come Ethereum e Solana, insieme a nuovi entranti come Sui e Aptos, tutti in competizione per quote di mercato e adozione. Affinché Vector Smart Gas possa consolidare realmente la propria posizione e superare lo scetticismo generale che ancora circonda molte delle blockchain Layer 1 più recenti, dovrà dimostrare costantemente un'adozione tangibile e una crescita sostenuta della rete.

Domande frequenti: Approfondimenti sugli investimenti a breve termine

Ecco le domande più frequenti degli appassionati di criptovalute in merito a Vector Smart Gas e al suo potenziale per investimenti a breve termine:

Vale la pena acquistare Vector Smart Gas nel breve termine?

Se Vector Smart Gas rappresenti un'acquisizione conveniente a breve termine dipende in larga misura dalla tolleranza al rischio del singolo individuo e dalla strategia di investimento consolidata. Il token ha recentemente dimostrato un andamento positivo e presenta una tokenomics unica, tra cui il suo meccanismo di combustione. Tuttavia, il volume di scambi relativamente basso e la volatilità storica indicano che si tratta di una proposta ad alto rischio e alto rendimento. Si consiglia sempre di effettuare una ricerca personale approfondita prima di prendere qualsiasi decisione di investimento.

Conviene investire 1.000 $ in Vector Smart Gas adesso per ottenere un guadagno a breve termine?

Investire qualsiasi somma, in particolare in un asset volatile come Vector Smart Gas, richiede un'attenta riflessione. Un investimento di 1.000 dollari potrebbe potenzialmente fruttare guadagni percentuali significativi se le condizioni di mercato sono favorevoli, ma comporta anche il rischio di perdite sostanziali. La decisione non dovrebbe basarsi esclusivamente sull'importo in dollari, bensì sulla percentuale del portafoglio complessivo che si è disposti ad allocare a un investimento speculativo a breve termine.

Vector Smart Gas può aumentare nel breve termine?

Sì, Vector Smart Gas possiede sicuramente il potenziale per un aumento dei prezzi a breve termine, soprattutto considerando la recente andamento positivo dei prezzi e i miglioramenti fondamentali implementati sulla Vector Smart Chain. La commissione fissa sul gas e il meccanismo di combustione potrebbero attrarre più utenti, e un sentiment di mercato generalmente positivo per le blockchain di Livello 1 potrebbe fornire un ulteriore slancio al rialzo. Tuttavia, questo potenziale di apprezzamento resta soggetto alla domanda del mercato e alle condizioni più generali del mercato delle criptovalute.

Vector Smart Gas è un investimento sicuro a breve termine?

Nessuna criptovaluta, in particolare un asset a piccola capitalizzazione come Vector Smart Gas, può essere considerata "sicura" per investimenti a breve termine. Il mercato delle criptovalute è intrinsecamente volatile e la liquidità relativamente bassa di VSG amplifica questo rischio. Sebbene il progetto presenti fondamentali promettenti, le negoziazioni a breve termine sono sempre speculative e comportano un rischio significativo di perdita di capitale.

Chi dovrebbe prendere in considerazione l'investimento in Vector Smart Gas a breve termine? È opportuno prendere in considerazione l'investimento in Vector Smart Gas?

Gli investimenti a breve termine in Vector Smart Gas sono in genere più adatti ai trader di criptovalute esperti che possiedono un'elevata tolleranza al rischio e una conoscenza approfondita dell'analisi tecnica e delle dinamiche di mercato. In genere non è consigliato ai principianti che cercano rendimenti "sicuri" o garantiti. Chi prende in considerazione un investimento di questo tipo dovrebbe assicurarsi che sia in linea con i propri obiettivi finanziari generali e che sia adeguatamente preparato alla potenziale volatilità.

Come investire in Vector Smart Gas a breve termine?

In genere, l'investimento in Vector Smart Gas può essere effettuato acquisendo il token su exchange centralizzati come AscendEX (BitMax) e LBank, oppure su exchange decentralizzati come Uniswap V2 (Ethereum). È importante considerare il volume degli scambi e la liquidità sulla piattaforma scelta. Nel trading a breve termine, la strategia prevede in genere di acquistare a prezzi più bassi e vendere a prezzi più alti, in base alle fluttuazioni del mercato e ai segnali tecnici.

La moneta Vector Smart Gas ha un futuro che va oltre il breve termine?

Oltre all'immediato breve termine, il futuro di Vector Smart Gas dipende in larga misura dal continuo sviluppo e dall'adozione di successo di Vector Smart Chain, in particolare nei settori delle soluzioni aziendali, DePIN e dell'integrazione RWA. La sua tokenomics unica, caratterizzata da un meccanismo di combustione, potrebbe posizionarla come un interessante investimento a lungo termine se l'ecosistema raggiungesse una crescita significativa e un'adozione diffusa.

Disclaimer: Il presente articolo ha scopo puramente informativo e non costituisce consulenza finanziaria. Prima di prendere decisioni di investimento, effettua sempre le tue ricerche e consulta un consulente finanziario autorizzato.

Potrebbe interessarti anche

News thumbnail

Infinity Ground (AIN) ora elencato nel mercato spot WEEX

WEEX ha ufficialmente elencato Infinity Ground (AIN) sulla sua piattaforma di trading spot, consentendo agli utenti di scambiare la coppia AIN USDT. Infinity Ground (AIN) è un IDE Agentico decentralizzato che semplifica lo sviluppo di applicazioni AI.

WEEX|2025/07/10 02:43:49
News thumbnail

CRO Crypto è un buon investimento prima del boom degli ETF?

Cronos (CRO) è un buon investimento per luglio 2025? Questa analisi esplora il potenziale di CRO in vista delle imminenti notizie sugli ETF che coinvolgono Crypto.com e il fondo "Crypto Blue Chip" di Trump Media. Esaminiamo la storia dei prezzi, le previsioni future, i rischi coinvolti e se ora sia il momento giusto per acquistare sia per gli investitori crypto principianti che per quelli esperti.

WEEX|2025/07/09 10:17:36
News thumbnail

McDonald’s xStock (MCDX) viene lanciato su WEEX Spot

McDonald’s xStock (MCDX) è ora quotato su WEEX con la coppia MCDX USDT. Questo token SPL di Solana e ERC-20 riflette il titolo di McDonald’s (MCD) in proporzione 1:1, fornendo un accesso conforme e on-chain all’esposizione azionaria. Negozia MCDX USDT su WEEX Spot a partire dall’8 luglio 2025.

WEEX|2025/07/09 09:37:01
News thumbnail

Nuovo annuncio: Realium USDT disponibile su WEEX Spot

La moneta Realium è ora disponibile su WEEX con la coppia di trading REALIUM USDT. REALIUM è un protocollo per la tokenizzazione di obbligazioni sovrane, immobili, crediti aziendali, materie prime, crediti di carbonio e arte, che unisce asset tradizionali e finanza blockchain. Fai trading su REALIUM USDT su WEEX Spot a partire dall'8 luglio 2025.

WEEX|2025/07/09 09:18:10
News thumbnail

BOOM USDT Spot Trading Pair Nuovo Elenco su WEEX

Boom Crypto è ufficialmente elencato su WEEX con la coppia BOOM USDT. Questo token incentivante basato su AI collega l'attività off-chain con le utilità on-chain attraverso ecosistemi di gioco, sociali e di beni reali. Inizia a fare trading di BOOM USDT su WEEX Spot a partire dal 8 luglio 2025.

WEEX|2025/07/09 09:06:55
Condividi
copy

Chi ha guadagnato

Community
iconiconiconiconiconiconicon

Assistenza clienti@weikecs

Cooperazione aziendale@weikecs

Trading quantitativo e MM[email protected]

Servizi VIP[email protected]