logo
Si informa che il contenuto originale è in inglese. Alcuni dei nostri contenuti tradotti potrebbero essere generati utilizzando strumenti automatizzati che potrebbero non essere completamente accurati. In caso di eventuali discrepanze, prevarrà la versione inglese.

Previsioni di prezzo per Velo (VELO) per giugno 2025 e oltre

By: WEEX|2025/06/24 16:54:37

Questa analisi fornisce un esame approfondito di Velo (VELO), un importante progetto di infrastruttura di liquidità Web3 con sede in Asia. Si concentra sul suo scopo, la tecnologia sottostante, le prestazioni di mercato, la roadmap strategica e le proiezioni di prezzo degli esperti al giugno 2025.

1. Riassunto esecutivo: Velo in breve

Il protocollo Velo è progettato come un'infrastruttura di liquidità Web3 con sede in Asia, con l'obiettivo di colmare il divario tra la finanza tradizionale e quella decentralizzata. La sua missione principale è accelerare la transizione da Web2 a Web3 e promuovere l'inclusione finanziaria in tutta l'Asia. Il progetto si concentra su trasferimenti di valore sicuri ed efficienti, emissione di crediti digitali e trasferimenti di asset senza confini, sfruttando la tecnologia multi-chain e sistemi di regolamento basati sull'intelligenza artificiale. Al 20 giugno 2025, il prezzo attuale di Velo è ¥0,085101 CNY, riflettendo un cambiamento del -0,69% nelle ultime 24 ore. Il progetto ha una capitalizzazione di mercato di ¥628,93 milioni di CNY.

2. Comprendere Velo: Scopo e Innovazione

Lo scopo principale del Protocollo Velo è consolidare la sua posizione come colonna portante dell'ecosistema finanziario digitale asiatico. Velo mira a raggiungere questo obiettivo fornendo un'infrastruttura di liquidità Web3 robusta e costruendo la "Superautostrada Finanziaria Velo", un ecosistema nativo Web3 completamente integrato. Nel suo cuore, la missione di Velo è consentire ai partner di trasferire valore in modo sicuro, tempestivo e trasparente.

La piattaforma offre diverse caratteristiche e vantaggi chiave progettati per raggiungere i suoi ambiziosi obiettivi. Consente ai partner di emettere crediti digitali garantiti da collaterali e che possono corrispondere a qualsiasi valuta fiat, facilitando così trasferimenti di valore senza attriti tra le reti. Un'innovazione significativa è Velo PAYFAI, un sistema basato sull'intelligenza artificiale che ottimizza i processi di regolamento e accelera il finanziamento degli scambi transfrontalieri basati su Web3, posizionando Velo come un asset cruciale nei flussi commerciali digitali asiatici. Inoltre, Velo integra funzionalità di social trading, come il Social Trading alimentato da SofinX, che consente agli utenti di replicare le strategie dei trader più performanti. La piattaforma Orbit estende ulteriormente la sua utilità offrendo una piattaforma di fedeltà Whitelabel, consentendo alle aziende di adottare facilmente programmi di fedeltà basati su Web3.

La tecnologia sottostante di Velo è costruita su un framework multi-chain, con capacità di integrazione che si estendono su varie reti blockchain, inclusa Solana. Il protocollo Velo sfrutta un sistema di contratti intelligenti e il protocollo di consenso Stellar per un'elaborazione e una regolazione delle transazioni efficienti. La sua infrastruttura è principalmente guidata dalle sue piattaforme Universe e Orbit. La piattaforma Universe è progettata per contratti Multi FX e Perpetual (Perp) di nuova generazione, alimentati da un sofisticato aggregatore di liquidità che attinge la liquidità da più piattaforme. La piattaforma Orbit, d'altra parte, si concentra sulle soluzioni di fedeltà. Un componente chiave per l'interoperabilità è il suo Warp Multi-Chain Bridge, che mira a garantire un movimento senza soluzione di continuità degli asset tra diverse reti blockchain.

Una caratteristica distintiva del protocollo Velo è il suo forte e deliberato focus strategico geografico sull'Asia. Molteplici fonti sottolineano costantemente l'identità di Velo come "infrastruttura di liquidità Web3 con sede in Asia" e la sua missione di promuovere "l'inclusione finanziaria in tutta l'Asia". Questa specificità regionale è un tema ricorrente nel suo scopo e nella sua roadmap strategica. Questa concentrazione di sforzi offre a Velo un netto vantaggio competitivo. Adattando le proprie soluzioni finanziarie Web3 alle esigenze specifiche, agli ambienti normativi e alla rapida trasformazione digitale in atto nelle economie asiatiche, Velo potrebbe potenzialmente conquistare una quota di mercato significativa. Questa specializzazione consente una penetrazione più profonda nel mercato, la coltivazione di partnership locali più solide e lo sviluppo di soluzioni altamente pertinenti al diversificato panorama finanziario della regione. Questo posizionamento strategico è un fattore critico per il suo successo a lungo termine e l'adozione diffusa, differenziandolo dai progetti cripto più agnostici a livello globale.

3. Tokenomics e Utilità: Il Potere di VELO

VELO funge da token di utilità all'interno dell'ecosistema Velo, agendo come componente fondamentale per le sue operazioni e facilitando il trasferimento di valore attraverso la sua rete. Il suo design lo integra profondamente nelle funzioni fondamentali del protocollo.

Le funzioni di utilità del token VELO sono complete:

  • Collateral: VELO funge da garanzia per l'emissione di crediti digitali, un elemento fondamentale del sistema di trasferimento del valore del Protocollo Velo.
  • Accesso all'Ecosistema: È un requisito per la partecipazione all'ecosistema Velo, che garantisce che gli utenti interagiscano con la rete attraverso il suo token nativo.
  • Trasferimento di valore: Il token è stato progettato esplicitamente per trasferire valore sulla rete Velo e garantire la regolazione stabile delle transazioni.
  • Attivo di collegamento: VELO agisce come un "attivo di collegamento", collegando il mondo reale della finanza tradizionale con il mondo delle valute digitali, facilitando un'interazione senza soluzione di continuità tra i due.
  • Governance: La comunità dei titolari di token VELO ha influenza su vari aspetti del progetto, inclusa la creazione, la governance, l'uso e il design di VELO. Ciò include garantire la sua natura open-source e guidare la roadmap per la crescita all'interno della comunità di sviluppatori.

Per quanto riguarda la sua offerta, l'offerta circolante di VELO è riportata come 7.390.475.595 token, con altre fonti che menzionano circa 7,4 miliardi. L'offerta massima è fissata a 24,00 miliardi di VELO. La valutazione completamente diluita (FDV) del progetto si basa su questa fornitura massima, rappresentando la capitalizzazione di mercato se tutti i token fossero in circolazione. L'utilità del token VELO è profondamente integrata nelle funzioni principali del protocollo, dalla garanzia dei crediti digitali alla facilitazione dei trasferimenti transfrontalieri. Questo solido modello di utilità, combinato con una fornitura massima definita, mira a creare una domanda sostenibile legata direttamente alla crescita e all'adozione della rete, piuttosto che affidarsi puramente all'interesse speculativo. Questo legame fondamentale tra utilità e fornitura è cruciale per la resilienza economica a lungo termine dell'ecosistema Velo.

4. Performance di mercato e dinamica dei prezzi (al giugno 2025)

Velo (VELO) ha mostrato metriche di performance variabili, riflettendo la natura dinamica e spesso volatile del mercato delle criptovalute. I dati riportati di seguito forniscono uno snapshot al 20 giugno 2025.

Il prezzo attuale di Velo è di ¥0,085101 CNY. Nelle ultime 24 ore, il token ha registrato un cambiamento del -0,69%. La sua capitalizzazione di mercato ammonta a ¥628,93 milioni CNY, con un volume di scambi su 24 ore di ¥260,13 milioni CNY. L'offerta circolante di VELO è di 7.390.475.595 token.

Storicamente, Velo ha raggiunto il suo massimo storico (ATH) di ¥14,84 l'8 marzo 2021, circa quattro anni prima di questo rapporto. Il prezzo attuale rappresenta un calo significativo di circa -99,43% rispetto a questo picco. Al contrario, il suo minimo storico (ATL) è stato registrato a ¥0,007394 il 18 dicembre 2022, circa tre anni fa. Il prezzo attuale riflette una sostanziale ripresa del +1051,05% dal suo ATL.

I recenti cambiamenti di prezzo per VELO mostrano una certa variabilità tra le diverse fonti di dati. Il cambiamento su 7 giorni è riportato come -7,40%, -8,3%, -15,67% e -0,10%. Allo stesso modo, il cambiamento su 1 mese (30 giorni) varia dal -14,89% al -2,4% e -0,11%. Questa ampia gamma tra le fonti indica lievi differenze nei tempi di misurazione o diverse metodologie di aggregazione dei dati, che possono essere comuni nel mercato delle criptovalute in rapida evoluzione.

Tabella 1: Metriche di mercato chiave per Velo (VELO) (al giugno 2025)

MetricaValore (CNY)Data (se applicabile)
Prezzo corrente¥0.08510120 giugno 2025
Cambiamento nelle ultime 24 ore-0,69%20 giugno 2025
Capitalizzazione di mercato628,93 MILIONI DI ¥20 giugno 2025
Volume di scambio (24 ore)260,13 MILIONI DI ¥20 giugno 2025
Disponibilità circolante7.390.475.595 VELO20 giugno 2025
Massima storica (ATH)¥14.848 marzo 2021
Minimo storico (ATL)¥0.00739418 dicembre 2022
Cambiamento in 7 giorni-7,40% a -15,67%Giugno 2025 (Intervallo)
Cambiamento in 1 mese-2,4% a -14,89%Giugno 2025 (Intervallo)

I movimenti dei prezzi di VELO sono principalmente influenzati dalle dinamiche fondamentali di mercato dell'offerta e della domanda, che a loro volta sono influenzate dalla sua utilità e adozione all'interno dell'ecosistema. Importanti tappe del progetto, come la quotazione su Binance Alpha, e partnership strategiche con entità come Paxos e Securitize, possono avere un impatto positivo sul sentimento di mercato e stimolare l'apprezzamento dei prezzi. Anche le tendenze più ampie del mercato delle criptovalute e la fiducia complessiva degli investitori giocano un ruolo cruciale nella definizione della valutazione di VELO. Un alto volume di trading e una solida liquidità contribuiscono generalmente alla stabilità dei prezzi e riducono la suscettibilità a grandi fluttuazioni.

5. Analisi Tecnica: Decodifica dei Segnali del Grafico di VELO

L'analisi tecnica per Velo (VELO) suggerisce una potenziale inversione rialzista, nonostante i recenti cali dei prezzi a breve termine, con alcuni indicatori che puntano verso una significativa rottura.

La prospettiva tecnica complessiva, come riportata da Gate.com, indica che VELO ha "rotto una tendenza al ribasso di lunga data e mostra schemi rialzisti". Ciò è presumibilmente supportato dal calo del volume di trading, che spesso precede una potenziale rottura, poiché la pressione di vendita diminuisce. Inoltre, la partnership con Paxos è citata come un elemento che rafforza la sua spinta verso l'ambizioso obiettivo di 1$. L'analisi suggerisce che VELO si sta mantenendo saldamente al di sopra dei livelli di supporto chiave, con schemi rialzisti e un canale pluriennale che potrebbe portare a un possibile breakout del 260%. Un rimbalzo dal livello di 0,0115$ e un supporto costante del canale potrebbero potenzialmente spingere VELO verso il livello di 0,0489$, mentre gli indicatori di slancio diventano positivi.

Questa valutazione tecnica presenta una situazione convincente in cui si prevede una prospettiva rialzista nonostante i recenti cali dei prezzi a breve termine (ad es., -0,69% in 24 ore e vari rapporti che vanno dal -7,40% al -15,67% su 7 giorni). Questa apparente contraddizione suggerisce che VELO potrebbe essere a un punto di svolta. I recenti cali dei prezzi potrebbero essere visti come una correzione temporanea o una fase di consolidamento prima di una tendenza al rialzo più sostanziale, come indicato dai segnali di breakout tecnici. Per i trader, ciò potrebbe potenzialmente rappresentare un'opportunità strategica di ingresso, assumendo che i modelli tecnici si mantengano e che gli sviluppi fondamentali, come la quotazione su Binance e il positivo rapporto Messari, continuino a guidare l'adozione e l'utilità. Tuttavia, è importante riconoscere l'estrema ambizione dell'obiettivo di 1$, data l'attuale quotazione di circa 0,01$ USD. Questa ampia gamma di potenziale sottolinea la natura ad alto rischio e alta ricompensa di tali operazioni nel volatile mercato delle criptovalute.

Sebbene segnali tecnici specifici come le Medie Mobili Esponenziali (EMA), le Bande di Bollinger, l'Indice di Forza Relativa (RSI) e la Convergenza Divergenza della Media Mobile (MACD) non siano esplicitamente dettagliati nei frammenti forniti per VELO, il modulo di previsione dei prezzi di MEXC nota che sfrutta questi indicatori per tracciare le tendenze dei prezzi, misurare la volatilità del mercato, valutare lo slancio e identificare potenziali punti di ingresso e uscita. Ciò suggerisce che si sta applicando un’analisi tecnica approfondita ai movimenti dei prezzi di VELO.

6. Piano strategico e prospettive future: Visione strategica di Velo

Il protocollo Velo ha delineato una roadmap ambiziosa focalizzata sulla costruzione di un’infrastruttura finanziaria Web3 completa in tutta l’Asia, una visione che definisce la “Superautostrada Finanziaria Velo”. Questa direzione strategica mira a integrare vari servizi finanziari all’interno di un ecosistema decentralizzato.

Il progetto è stato lanciato nel 2020 da Chatchaval Jiaravanon, che ricopre il ruolo di Presidente di Velo Labs Technology Ltd., e da Tridbodi Arunanondchai, il Vice Presidente. Chatchaval Jiaravanon vanta una vasta esperienza di leadership nei settori tradizionali, tra cui ruoli come Presidente di Thai Kodama, Charoen Energy and Water Asia Co. Ltd., e Finansia Syrus Securities, e come Direttore di Metro Machinery Co. dal 1990, mentre Velo Labs rappresenta la sua prima incursione nel settore blockchain. Tridbodi Arunanondchai ricopre inoltre posizioni significative come Vice Presidente e CEO di Lightnet Group, società sorella di Velo Labs, e di EvryNet, un'infrastruttura per applicazioni blockchain interoperabili. Un aspetto cruciale della fondazione di Velo è il suo sostegno da parte di importanti istituzioni come CP Group, UOB Venture Management e HashKey. Questo livello di supporto istituzionale è completato da collaborazioni strategiche con entità blockchain chiave come Paxos e Securitize, volte a promuovere la tokenizzazione degli asset.

Il coinvolgimento di attori istituzionali consolidati e le partnership strategiche con entità blockchain chiave come Paxos e Securitize forniscono a Velo una solida base di credibilità e risorse. Questo livello di supporto istituzionale suggerisce un percorso di sviluppo più robusto e potenzialmente conforme, distinguendo Velo da molti progetti cripto puramente guidati dalla comunità. Tale sostegno può ridurre significativamente i rischi del progetto in termini di finanziamento e navigazione normativa, aumentando la probabilità di raggiungere la sua ambiziosa roadmap, in particolare nel colmare il divario tra la finanza tradizionale e Web3 in tutta l'Asia. Questa rete di supporto è un potente segnale di potenziale a lungo termine e un elemento distintivo nel competitivo panorama di Web3.

Velo Protocol ha raggiunto diverse pietre miliari significative:

  • Quotazione su Binance Alpha: Il protocollo Velo (VELO) è stato quotato su Binance Alpha lunedì 16 giugno 2025. Si prevede che questa quotazione aumenterà sostanzialmente la liquidità di VELO e collegherà la sua comunità al mercato globale, migliorando la sua portata e l'accessibilità agli scambi.
  • Messari Report (Q1 2025): Il "Rapporto sullo stato di Velo Q1 2025" di Messari ha evidenziato impressionanti metriche di crescita. Le transazioni giornaliere medie sono aumentate del 255,5%, passando da 445 a 1.581, principalmente grazie all'attività della rete Nova. Anche gli indirizzi attivi giornalieri hanno registrato un aumento dell'84,7%, passando da 2.363 a 4.364. Inoltre, il Valore Totale Blocccato (TVL) denominato in VELO è cresciuto del 10,1%.
  • Miglioramenti della piattaforma: Gli sviluppi chiave attraverso le sue piattaforme Universe e Orbit includono l'integrazione del Lightyear Trading Bot con MT4, MT5 e Trading View; il lancio di una funzionalità di Social Trading alimentata da SofinX; e il supporto multi-chain attraverso l'integrazione con Solana e portafogli esterni, espandendo la portata di Universe DEX. Anche il programma di fedeltà Omni Points su Orbit rappresenta un passo significativo.
  • Crescita degli utenti: Il progetto ha superato 1 milione di portafogli attivi unici (UAW) su DAppRadar, indicando una crescente adozione e coinvolgimento degli utenti.

La futura roadmap per la Superautostrada Finanziaria di Velo è strutturata in diversi livelli:

  • Livello di liquidità: I piani includono l'introduzione del token PLG Gold RWA per l'esposizione all'oro on-chain, una Stable Coin e un aggregatore RWA per rafforzare la stabilità degli scambi, e un sistema di liquidità Web2-Web3 progettato per collegare la liquidità multi-chain.
  • Livello del portafoglio: Lo sviluppo si concentra su un Super Wallet basato su Orbit che integra pagamenti e fedeltà in un ecosistema commerciale unificato in tutta l'Asia.
  • Livello di regolamento: Questo livello presenterà Velo PAYFAI, un sistema basato sull'IA volto a ottimizzare il regolamento e ad accelerare il finanziamento degli scambi transfrontalieri basati su Web3, posizionando ulteriormente Velo come asset di ponte nei flussi commerciali digitali dell'Asia.
  • Espansione dell'ecosistema: Le innovazioni più ampie includono i contratti Multi FX e Perpetual di nuova generazione sulla piattaforma Universe, una funzione di Social Trading con condivisione dei profitti, l'integrazione Multi-Chain e Wallet Connect, e una piattaforma di fedeltà Whitelabel su Orbit.

7. Previsioni dei prezzi: Cosa ci aspetta per VELO (2025-2030/2050)

Le previsioni di prezzo degli esperti per Velo (VELO) indicano generalmente una traiettoria ascendente modesta ma costante nei prossimi anni, riflettendo il suo focus strategico sulla costruzione di un'infrastruttura finanziaria di base.

Per il 2025, Gate.com stima un prezzo medio di 0,01173$, con un massimo potenziale di 0,01349$ e un minimo di 0,007625$. Un'altra proiezione di Gate.com suggerisce una media di 0,01122$, con un massimo di 0,01368$ e un minimo di 0,006957$. MEXC.com prevede un prezzo di negoziazione di 0,011331$ USD, con un cambiamento dello 0,00% per l'anno.

Guardando avanti al 2026, Gate.com prevede un prezzo medio di 0,01261$, con un massimo di 0,01298$ e un minimo di 0,008575$, indicando un potenziale cambiamento del +7,00%. MEXC.com prevede 0,011897$ USD, con un cambiamento del 5,00% per l'anno.

Per 2030, Gate.com stima un prezzo medio di 0,01633$, con un massimo di 0,02417$ e un minimo di 0,01584$, suggerendo un potenziale cambiamento del +39,00%. MEXC.com prevede 0,014461 USD, con una variazione del 27,63%.

Le proiezioni a lungo termine si estendono oltre il 2030. Gate.com prevede un prezzo medio di 0,02025 dollari nel 2031 (+72,00% di variazione), 0,0249 dollari nel 2032 (+112,00% di variazione), 0,02765 dollari nel 2033 (+135,00% di variazione), 0,03 dollari nel 2034 (+156,00% di variazione) e 0,0336 dollari nel 2035 (+186,00% di variazione). MEXC.com prevede 0,023556 USD nel 2040 (+107,89% di variazione) e 0,038370 USD nel 2050 (+238,64% di variazione).

Tabella 2: Previsioni di prezzo di Velo (VELO) (2025-2030/2050)

Anno<p>Il 2019 è stato un anno di grande successo per il settore del lusso, con un aumento del 10% del fatturato rispetto al 2018. Questo è il risultato di una combinazione di fattori, tra cui la crescita dei mercati emergenti, l'aumento del turismo internazionale e l'investimento in nuove tecnologie.</p>Prezzo minimo (USD)Prezzo massimo (USD)Prezzo medio (USD)Potenziale ROI (dal prezzo attuale)
2025Gate.com$0.007625$0.01349$0.011730%
 Gate.com$0.006957$0.01368$0.01122-
 MEXC.com--$0.0113310,00%
2026Gate.com$0.008575$0.01298$0.01261+7,00%
 MEXC.com--$0.011897+5,00%
2030Gate.com$0.01584$0.02417$0.01633+39,00%
 MEXC.com--$0.014461+27,63%
2031Gate.com$0.01377$0.02956$0.02025+72,00%
2032Gate.com$0.01718$0.03039$0.0249+112,00%
2033Gate.com$0.01797$0.03235$0.02765+135,00%
2034Gate.com$0.024$0.0372$0.03+156,00%
2035Gate.com$0.02419$0.04939$0.0336+186,00%
2040MEXC.com--$0.023556+107,89%
2050MEXC.com--$0.038370+238,64%

8. Considerazioni sugli investimenti e come acquisire VELO

Velo, come molte altre criptovalute, è soggetta a una significativa volatilità di mercato. Questa caratteristica la rende potenzialmente adatta agli investitori che possiedono un'alta tolleranza al rischio e una posizione finanziaria stabile, poiché sono meglio attrezzati per navigare nelle fluttuazioni di prezzo intrinseche.

Si consiglia vivamente ai potenziali investitori di condurre un'approfondita due diligence prima di prendere qualsiasi decisione di investimento. Ciò comporta una comprensione completa dei fondamentali del progetto, delle dinamiche di mercato e dei potenziali rischi. Fattori come la legge dell'offerta e della domanda, la tokenomics, casi d'uso specifici, la roadmap del progetto e l'ambiente normativo e di governance sono cruciali per valutare il valore a lungo termine di Velo. Inoltre, l'analisi tecnica, che comporta l'esame dei dati storici dei prezzi e degli indicatori, può fornire informazioni sul sentiment di mercato a breve termine e sull'eventuale azione dei prezzi. Combinare sia gli approcci fondamentali che quelli tecnici può produrre una comprensione più completa degli scenari di mercato di Velo.

Per le persone interessate ad acquisire VELO, diversi importanti exchange di criptovalute offrono il token. I token VELO possono essere scambiati su exchange di criptovalute centralizzati come Gate.com, OKX, Bybit e KuCoin. Gate.com è noto come una popolare piattaforma di scambio per l'acquisto e il trading di VELO, con la coppia VELO/USDT che risulta molto attiva. Per coloro che cercano di capitalizzare sulle fluttuazioni di mercato a breve termine, si può considerare il trading di prodotti e/o derivati con leva finanziaria, poiché questi strumenti possono amplificare i guadagni se il mercato si muove nella direzione prevista. Tuttavia, è fondamentale comprendere che tali prodotti amplificano anche le perdite, rendendo necessaria una solida gestione del rischio e una corretta dimensione delle posizioni.

9. Conclusione: Il panorama in evoluzione di Velo

Velo (VELO) si sta posizionando come un'infrastruttura di liquidità Web3 fondamentale in Asia, con l'obiettivo di colmare il divario tra la finanza tradizionale e quella decentralizzata attraverso la sua Velo Financial Superhighway. Il suo forte focus strategico sul mercato asiatico, unito al sostanziale sostegno di importanti istituzioni come il Gruppo CP, UOB Venture Management e HashKey, fornisce una solida base e una significativa credibilità. Questo sostegno istituzionale, insieme alle collaborazioni strategiche con entità come Paxos e Securitize, è un potente indicatore del potenziale a lungo termine e può ridurre significativamente i rischi dell'ambiziosa roadmap del progetto.

Nonostante i recenti cali dei prezzi a breve termine, l'analisi tecnica suggerisce che VELO potrebbe essere a un punto di svolta, con indicatori che puntano verso un potenziale ribaltamento rialzista e una breakout. La completa roadmap del progetto, che include progressi nei livelli di liquidità, portafoglio e regolamento, e l'integrazione di sistemi basati sull'IA, supporta ulteriormente la sua traiettoria di crescita. Sebbene le previsioni sui prezzi variano, generalmente indicano una tendenza al rialzo costante per VELO nei prossimi anni. Gli investitori dovrebbero considerare i solidi fondamentali di Velo, il focus strategico regionale e il sostegno istituzionale, rimanendo consapevoli della volatilità intrinseca del mercato delle criptovalute. La capacità del progetto di eseguire la sua ambiziosa roadmap e di espandere il suo ecosistema sarà cruciale per il suo successo continuo e l'apprezzamento del mercato.

Potrebbe interessarti anche

Condividi
copy

Chi ha guadagnato

Community
iconiconiconiconiconiconicon

Assistenza clienti@weikecs

Cooperazione aziendale@weikecs

Trading quantitativo e MM[email protected]

Servizi VIP[email protected]