logo
Web3 Si informa che il contenuto originale è in inglese. Alcuni dei nostri contenuti tradotti potrebbero essere generati utilizzando strumenti automatizzati che potrebbero non essere completamente accurati. In caso di eventuali discrepanze, prevarrà la versione inglese.

Web3

By: WEEX|2025/10/01 05:30:08

Web3 si riferisce alla prossima generazione di Internet, in cui tecnologie decentralizzate come la blockchain consentono agli utenti di controllare i propri dati, interagire con applicazioni decentralizzate (dApp) e trarre vantaggio dall'uso di criptovalute ed economie tokenizzate. A differenza del Web 2.0, che si basa su piattaforme e servizi centralizzati controllati da aziende come Google, Facebook o Amazon, il Web3 pone l'accento sulla proprietà degli utenti e sulla decentralizzazione. Le tecnologie chiave alla base del Web3 includono blockchain, contratti intelligenti, sistemi di archiviazione decentralizzati e protocolli di finanza decentralizzata (DeFi). Web3 mira a creare un Internet più aperto e trasparente, in cui gli utenti possano mantenere il controllo sulle proprie identità digitali, risorse e dati, senza dover ricorrere a intermediari. Esempi di applicazioni Web3 includono exchange decentralizzati (DEX), social network decentralizzati e mercati peer-to-peer. L'ascesa del Web3 è vista come un passaggio dal controllo centralizzato di Internet a un futuro decentralizzato, che offre agli utenti maggiori opportunità di partecipare ai processi di governance e decisionali.

Potrebbe interessarti anche

Condividi
copy

Chi ha guadagnato

Community
iconiconiconiconiconiconicon

Assistenza clienti@weikecs

Cooperazione aziendale@weikecs

Trading quantitativo e MM[email protected]

Servizi VIP[email protected]