Che cos'è Stellar (XLM)? La guida per principianti al futuro dei pagamenti globali

By: WEEX|2025/07/10 09:17:24

Mentre il mondo sopporta ancora attese di tre giorni e pesanti commissioni del 5% per semplici trasferimenti transfrontalieri, una rivoluzione silenziosa sta già scuotendo le fondamenta del mercato da trilioni di dollari dominato da SWIFT. In collaborazione con giganti come IBM e Deloitte, Stellar (XLM) ha costruito una rete blockchain in cui i pagamenti vengono regolati in pochi secondi praticamente senza costi.

Ma cos'è questo progetto, nato da una "ribellione" del co-fondatore di Ripple e costruito su una filosofia radicale di regalare la sua valuta gratuitamente? Questa è la storia di come Stellar sta usando il suo "DNA di beneficenza" per sconvolgere la finanza tradizionale. Questa guida analizzerà tutto ciò che devi sapere, dalla sua tecnologia di base e dagli usi nel mondo reale a come si distingue nell'affollato mondo delle criptovalute.

Prezzo Stellar (XLM)

 

Che cos'è la criptovaluta Stellar (XLM)?

Al suo interno, Stellar è una rete decentralizzata progettata per i pagamenti e XLM è la criptovaluta che lo alimenta. Pensa a Stellar come al sistema autostradale globale per soldi e XLM come al carburante che fa muovere il traffico. XLM viene utilizzato per pagare le commissioni di transazione sulla rete (che sono incredibilmente piccole) e funge da ponte, consentendo agli utenti di convertire rapidamente tra diverse valute, come trasformare i dollari USA in euro, quasi istantaneamente.

 

La genesi di Stellar: Una missione per l'inclusione finanziaria

Stellar nasce da un potente ideale per risolvere una dura realtà: "essere poveri costa caro". Per combattere le commissioni predatorie e la bassa velocità affrontate dalla popolazione mondiale unbanked, il co-fondatore di Ripple Jed McCaleb e venture capitalist Joyce Kim ha lanciato Stellar nel 2014.

Hanno rapidamente ottenuto il supporto di un team di livello mondiale, tra cui il CEO di Stripe Patrick Collison e consulenti come il presidente di YC Sam Altman. Il progetto è guidato dal Fondazione per lo sviluppo stellare (SDF), un'organizzazione senza scopo di lucro il cui status sottolinea un obiettivo primario: creare un bene pubblico globale per l'accesso finanziario, non per generare profitto.

 

Come funziona Stellar: Capire SCP, gli ancoraggi e il DEX

La brillante ingegneria di Stellar offre velocità e basso costo. Opera su due concetti fondamentali: un protocollo di consenso unico e un sistema di "ancore" di asset.

Il Protocollo di Consenso Stellare (SCP): Accordo veloce, economico e decentralizzato

Stellar non utilizza il mining ad alta intensità energetica come Bitcoin. Invece, utilizza il metodo Protocollo di Consenso Stellare (SCP), una forma di Accordo Federato Bizantino (FBA).

Ecco la versione semplice: Ogni computer (nodo) della rete sceglie una mini-rete affidabile di altri nodi, chiamata "Quorum Slice". Le transazioni vengono confermate solo quando un numero sufficiente di queste mini-reti affidabili si sovrappone e concorda su di esse. Questo crea un modo veloce, efficiente e decentralizzato per raggiungere il consenso con enormi vantaggi:

  • Velocità: Le transazioni vengono confermate in 2-5 secondi.
  • Costo: Le commissioni sono trascurabili, a soli 0,00001 XLM.
  • Efficienza: È un'alternativa ecologica alla Proof-of-Work.

Ancore e DEX: Un ponte per tutte le valute

Il vero potere di Stellar è la sua capacità di negoziare qualsiasi asset. Raggiunge questo obiettivo attraverso Ancore—istituzioni finanziarie regolamentate che collegano la rete alle valute tradizionali. Le ancore emettono token digitali 1:1 supportati da asset del mondo reale (come un USD digitale).

La rete integrata Scambio decentralizzato (DEX) consente quindi agli utenti di convertire senza problemi tra queste risorse. Puoi inviare USD digitali e il DEX troverà automaticamente la tariffa migliore per consegnare Euro digitali a un destinatario, il tutto in un'unica transazione istantanea.

 

Cosa puoi fare con Stellar? Caratteristiche principali e casi d'uso

Stellar non è solo un progetto teorico; Viene già utilizzato per risolvere problemi del mondo reale.

  • Pagamenti e rimesse transfrontalieri: Questo è il caso d'uso di punta di Stellar. Collaborando con aziende come MoneyGram, Stellar consente alle persone di inviare denaro a livello internazionale a una frazione del costo e del tempo dei servizi tradizionali.
  • Emissione di asset digitali: Chiunque, da una piccola impresa a una grande impresa, può utilizzare Stellar per creare i propri token digitali sicuri e regolamentati per cose come titoli, punti fedeltà o valute comunitarie.
  • Micropagamenti: Poiché le commissioni sono praticamente inesistenti, Stellar è ideale per i micropagamenti, piccole transazioni che non sono pratiche su altre reti, come dare la mancia ai creatori di contenuti o pagare per singoli articoli.
  • Collegare la finanza tradizionale: I giganti della tecnologia ne stanno prendendo atto. IBM ha utilizzato Stellar per costruire il suo Filo del mondo , una rete di pagamento globale progettata per aiutare le grandi istituzioni finanziarie a compensare e regolare i pagamenti transfrontalieri quasi in tempo reale.

 

XLM vs. XRP: La storia di due filosofie

Poiché Jed McCaleb ha co-fondato entrambi i progetti, Stellar e Ripple vengono spesso messi a confronto. Sebbene condividano un po' di DNA tecnico, le loro filosofie sono mondi a parte.

CaratteristicaStellare (XLM)Ripple (XRP)
Filosofia di baseDecentralizzato e aperto: Un movimento di base per l'empowerment degli individui.Centralizzato e semplificato: Una soluzione aziendale per gli istituti finanziari.
TargetLe persone: Focalizzato sugli utenti non bancari e di tutti i giorni.Le banche: Focalizzato sull'assistenza alle banche e ai fornitori di servizi di pagamento.
ArchitetturaSorgente aperto: Una sandbox digitale dove chiunque può costruire.Più proprietario: Una rete più controllata, chiusa e ad uso istituzionale.

Il modo più semplice per dirlo è: Stellar mira ad essere la valuta per le persone, mentre Ripple mira ad essere la valuta per le banche.

 

Investire in Stellar (XLM): Uno sguardo ai pro e ai contro

Come ogni investimento, XLM presenta sia potenziali vantaggi che rischi.

I professionisti

  • Velocità e costi senza pari: I suoi vantaggi tecnici per i pagamenti sono innegabili.
  • Missione chiara e potente: Una forte missione sociale per l'inclusione finanziaria ne guida l'adozione.
  • Team e partner di livello mondiale: Supportato dai migliori talenti e da grandi aziende come IBM e MoneyGram.
  • Utilità del mondo reale: Si tratta di una rete con casi d'uso pratici e collaudati.

I contro

  • Contratti intelligenti limitati: Stellar non è progettato per dApp complesse come Ethereum, il che limita la portata del suo ecosistema.
  • Concorrenza agguerrita: Deve affrontare un'intensa concorrenza da parte di Ripple e di altri protocolli incentrati sui pagamenti.
  • Distribuzione dei token: Sebbene la SDF sia un'organizzazione senza scopo di lucro, storicamente deteneva gran parte di XLM, sollevando preoccupazioni sulla centralizzazione per alcuni (anche se un massiccio burn di token nel 2019 ha risolto questo problema).

 

Come acquistare e monitorare Stellar (XLM)

Iniziare con XLM è semplice. Puoi acquistarlo sulla maggior parte dei principali exchange di criptovalute globali.

 

Domande frequenti (FAQ)

  • Cosa fa effettivamente XLM in criptovalute? 

Il token nativo, Lumens (XLM), ha due scopi chiave: 1) Funge da carburante per la rete, con ogni transazione che richiede una piccola commissione per prevenire lo spam. 2) Funziona come una valuta ponte, facilitando gli scambi tra diversi asset sull'exchange decentralizzato della rete.

  • Chi possiede o controlla Stellar (XLM)? 

Nessuna singola entità "possiede" Stellar; È una rete open source e decentralizzata. La sua creazione è accreditata ai fondatori Jed McCaleb e Joyce Kim, che miravano a costruire un sistema più aperto di Ripple. La Stellar Development Foundation (SDF) senza scopo di lucro sostiene la crescita dell'ecosistema ma non controlla la rete stessa.

  • Perché le persone acquistano o utilizzano XLM? 

Le persone usano XLM per diversi motivi: per la sua utilità nell'effettuare pagamenti internazionali veloci ed economici; come mezzo per negoziare altri asset sulla rete Stellar; e come investimento nel futuro di un progetto volto a rivoluzionare la finanza globale.

  • Stellar (XLM) brucia monete? 

Il protocollo stesso non ha un meccanismo di masterizzazione regolare. Tuttavia, in un importante evento nel 2019, la Stellar Development Foundation ha bruciato oltre 55 miliardi di XLM (più della metà dell'offerta totale) per creare un'economia dei token più sana e prevedibile. Questo è stato un evento unico.

Potrebbe interessarti anche

News thumbnail

La rete root (ROOT) da quotare su WEEX con coppia ROOT USDT

Il Root Network (ROOT) è ora quotato su WEEX Exchange con coppia di trading ROOT USDT. Scopri la rete Web3 e di interoperabilità degli asset di ROOT.

WEEX|2025/08/01 04:17:59
News thumbnail

Ceranos (CRS) sarà quotato su WEEX Spot con coppia di trading CRS USDT

Ceranos (CRS) è stato appena quotato sulla borsa WEEX con la coppia di trading spot CRS USDT. Esplora Ceranos (CRS) nell'investimento decentralizzato in hedge fund DAO.

WEEX|2025/08/01 04:07:46
News thumbnail

Il Bitcoin aumenta verso $120K, gli analisti prevedono una maggiore volatilità in arrivo

Il Bitcoin è aumentato verso $120K in mezzo a una volatilità elevata, con gli analisti che notano una resistenza chiave a $119.5K–$120K.

WEEX|2025/07/31 07:03:41
News thumbnail

MicroStrategy Ferma gli Acquisti di Bitcoin in Mezzo a un Massiccio Sforzo di Offerta di Capitale

MicroStrategy, il più grande detentore aziendale di Bitcoin, ha interrotto i suoi acquisti di BTC la scorsa settimana in mezzo a un importante sforzo di raccolta di capitali attraverso un'offerta di azioni aumentata a 2,5 miliardi di dollari (STRC).

WEEX|2025/07/31 06:59:03
News thumbnail

Verasity (VRA) ora disponibile per il trading su WEEX con la coppia VRA USDT

Verasity (VRA) è ora elencato su WEEX Exchange. Inizia a fare trading con VRA USDT ed esplora il suo registro aperto per combattere le frodi pubblicitarie per piattaforme video e pubblicitarie.

WEEX|2025/07/31 06:22:48
Condividi
copy

Chi ha guadagnato

Community
iconiconiconiconiconiconicon

Assistenza clienti@weikecs

Cooperazione aziendale@weikecs

Trading quantitativo e MM[email protected]

Servizi VIP[email protected]