logo

Guida utente: Cosa sono i contratti futures perpetui?

Nozioni di base sulle crypto
Trading
Futures
By: WEEX|2025-09-09 12:22:00

Ha mai desiderato speculare sui movimenti dei prezzi delle criptovalute senza le complessità legate al possesso degli asset reali o alla gestione delle date di scadenza? I contratti futures perpetui offrono proprio questo: una forma semplificata di trading di derivati crypto che elimina la necessità di proprietà fisica e scadenze fisse di regolamento. Sebbene questi strumenti innovativi offrano nuove opportunità, comportano anche rischi significativi e sono più adatti a chi ha già esperienza nel trading.

Curioso di approfondire il funzionamento dei futures perpetui? Questa guida completa ti illustrerà il loro funzionamento, i vantaggi e i fattori chiave da considerare prima di entrare in questo settore dinamico, ma impegnativo, del trading di criptovalute.

Cosa sono i futures perpetui?

Cos'è un contratto futures perpetuo? In parole povere, i futures perpetui sono una forma popolare di derivati sulle criptovalute che consentono ai trader di speculare sul prezzo futuro di un asset senza doverlo possedere. Simili ai futures tradizionali con scadenza, supportano sia posizioni lunghe che corte e offrono caratteristiche come la leva, consentendo ai trader di aprire posizioni più grandi con un capitale iniziale inferiore. Ciò che distingue i contratti futures perpetui, tuttavia, è la loro struttura unica: non hanno una data di scadenza.

A differenza dei futures con scadenza, che vengono regolati in una data prestabilita, i futures perpetui possono rimanere aperti a tempo indeterminato, a condizione che i trader mantengano un margine sufficiente per proteggere le loro posizioni dalla liquidazione. Ciò offre ai trader una maggiore flessibilità nel mantenere le posizioni per periodi prolungati e nell'adattarsi alle condizioni di mercato senza la pressione del tempo che scorre.

Tuttavia, l'assenza di una data di scadenza non elimina il rischio. Infatti, richiede una gestione del rischio ancora più rigorosa, poiché le posizioni possono accumulare commissioni di finanziamento nel tempo e le oscillazioni di mercato possono comunque portare alla liquidazione. Che si tratti di coprire posizioni esistenti o semplicemente di speculare sui movimenti dei prezzi, i contratti futures perpetui sulle criptovalute offrono uno strumento potente, seppur avanzato, per navigare nei mercati delle criptovalute.

Perché i futures perpetui sono così popolari?

Se i contratti futures perpetui traggono il loro valore da un asset sottostante, perché i trader dovrebbero preferirli al semplice trading dell'asset stesso? La risposta risiede in numerosi vantaggi distintivi offerti dai futures perpetui:

  1. Possibilità di corto Nel mercato spot, i trader possono in genere trarre profitto solo quando i prezzi salgono, acquistando e facendo holding dell'asset. I futures perpetui, invece, consentono di assumere posizioni corte, il che significa che è possibile trarre profitto quando il prezzo dell'asset diminuisce. Questo apre opportunità strategiche sia che i mercati siano rialzisti o ribassisti.
  2. Accesso alla leva Mentre un aumento del 10% del prezzo nel trading spot produce un guadagno del 10%, i futures perpetui consentono l'uso della leva, che spesso raggiunge valori pari a 50x o addirittura 100x su alcune piattaforme. Ciò significa che i trader possono controllare una posizione molto più ampia con un capitale iniziale inferiore (noto come margine). È importante notare, tuttavia, che mentre la leva amplifica i profitti, amplifica anche le perdite.
  3. Costi di trading potenzialmente inferiori I mercati dei futures perpetui spesso presentano una maggiore liquidità e spread di offerta-richiesta più ridotti rispetto ai mercati spot, specialmente per gli ordini di grandi dimensioni. Inoltre, molti exchange applicano commissioni inferiori per i trading di derivati rispetto alle transazioni spot, rendendo i futures perpetui una scelta conveniente dal punto di vista dei costi per i trader attivi.

Queste caratteristiche rendono i contratti futures perpetui uno strumento interessante per coloro che desiderano espandere le proprie strategie di trading oltre i tradizionali mercati spot.

Quali sono i rischi dei contratti perpetui?

Sebbene i futures perpetui offrano vantaggi unici, è essenziale comprendere appieno i rischi che comportano. Ecco i rischi critici che ogni trader dovrebbe tenere a mente:

  1. La leva può amplificare le perdite Sebbene la leva abbia il potenziale di amplificare i profitti, aumenta in egual misura l'esposizione alle perdite. Anche una variazione di prezzo relativamente modesta, ad esempio del 5%, 10% o 20%, può avere un impatto sostanziale su una posizione a leva. È importante selezionare con attenzione un livello di leva adeguato in base alla propria tolleranza al rischio e valutare la possibilità di ridurlo se si preferisce un approccio più conservativo.
  2. Rischio di liquidazione La liquidazione si verifica quando un exchange chiude automaticamente la tua posizione a causa di un margine insufficiente. Se il mercato si muove contro di te, le perdite non realizzate si accumulano, riducendo potenzialmente il tuo margine al di sotto del livello di mantenimento richiesto. Ciò può portare a una liquidazione parziale o totale. Per evitare che ciò accada, assicurati sempre che il tuo conto a margine contenga fondi sufficienti per resistere alle fluttuazioni di mercato e soddisfare i requisiti di margine.
  3. Volatilità I mercati delle criptovalute sono noti per la loro volatilità, che può portare a rapide oscillazioni dei prezzi. Sebbene la volatilità possa creare opportunità di profitto, aumenta anche il rischio di perdite improvvise. I trader dovrebbero monitorare attentamente le condizioni di mercato e valutare l'utilizzo di strumenti di gestione del rischio come gli ordini stop-loss per ridurre al minimo l'esposizione a forti fluttuazioni dei prezzi.

Comprendendo e preparandosi ad affrontare questi rischi, si potranno gestire in modo più efficace le sfide del trading di futures perpetui.

Contratto perpetuo vs futures: Qual è la differenza?

Molti trader si interrogano sulla differenza tra contratto perpetuo e futures. I futures tradizionali hanno una data di scadenza e richiedono il regolamento in contanti o nell'asset sottostante. I futures perpetui, invece, non hanno scadenza e utilizzano un meccanismo di tasso di finanziamento per mantenere il prezzo del contratto allineato al mercato spot. Questo li rende più flessibili per posizioni a lungo termine e trading continuo.

Prodotti come il contratto perpetuo Binance Futures, il contratto perpetuo BTC e il contratto perpetuo ETHUSD sono esempi di come gli exchange offrono questi strumenti sulle principali criptovalute. Esistono anche prodotti di nicchia come i contratti futures perpetui sull'oro per i trader di materie prime. Inoltre, alcune piattaforme offrono contratti futures swap inversi perpetui o contratti futures trimestrali perpetui, garantendo una maggiore flessibilità per diverse strategie di trading.

Conclusione

I futures perpetui sono rapidamente diventati uno dei prodotti derivati più popolari tra i trader di criptovalute, apprezzati per la loro flessibilità, le opzioni di leva e l'accesso al trading 24 ore su 24. A differenza dei contratti futures tradizionali, i futures perpetui eliminano la data di scadenza e incorporano un meccanismo di tasso di finanziamento, consentendo alle posizioni di rimanere aperte a tempo indeterminato a determinate condizioni. Queste caratteristiche aprono nuove possibilità per la speculazione, la copertura e la diversificazione strategica.

Detto questo, il trading di futures perpetui comporta anche rischi significativi. La leva può amplificare significativamente sia i profitti che le perdite, mentre i pagamenti di finanziamento continui e gli improvvisi cambiamenti di mercato possono influire sui rendimenti complessivi. I trader che padroneggiano questi meccanismi e adottano una gestione disciplinata del rischio possono integrare efficacemente i futures perpetui in un approccio di trading più ampio.

Se sei interessato a fare trading di futures perpetui con una piattaforma sicura e intuitiva, prendi in considerazione di iscriverti su WEEX Exchange. Con commissioni competitive, elevata liquidità e una vasta gamma di strumenti di trading, WEEX offre un ambiente affidabile sia per i trader alle prime armi che per quelli esperti. Apri oggi stesso il tuo conto ed esplora le opportunità offerte dai futures perpetui in un ambiente affidabile.

Approfondimenti

Disclaimer: Le opinioni espresse in questo articolo sono solo a scopo informativo. Questo articolo non costituisce un'approvazione di alcuno dei prodotti e servizi discussi, né un consiglio di investimento, finanziario o di trading. Prima di prendere decisioni finanziarie è opportuno consultare professionisti qualificati.

Guida utente: Come scegliere una piattaforma affidabile per il trading di futures di criptovalute?
Storia della crittografia

Potrebbe interessarti anche

Condividi
copy

Chi ha guadagnato

Community
icon
icon
icon
icon
icon
icon
icon
icon

Assistenza clienti@weikecs

Cooperazione aziendale@weikecs

Trading quantitativo e MM[email protected]

Servizi VIP[email protected]