Prova a conoscenza zero (ZKP)
La prova a conoscenza zero (ZKP) è una tecnica crittografica che consente a una parte (il dimostratore) di dimostrare a un'altra parte (il verificatore) che un'affermazione è vera senza rivelare ulteriori informazioni. In altre parole, ZKP consente a una parte di verificare l'autenticità dei dati o delle transazioni senza esporre le informazioni sottostanti. Questo metodo è particolarmente utile per migliorare la privacy e la sicurezza nelle reti blockchain e in altri sistemi crittografici. Gli ZKP sono ampiamente utilizzati nelle criptovalute incentrate sulla privacy come Zcash (ZEC), dove aiutano a proteggere i dettagli delle transazioni, come mittente, destinatario e importo della transazione, garantendo comunque la validità della transazione. I tipi più comuni di ZKP sono "interattivi" e "non interattivi", con gli zk-SNARK (Zero-Knowledge Succinct Non-Interactive Arguments of Knowledge) che rappresentano un esempio importante di ZKP non interattivo. Le dimostrazioni a conoscenza zero sono fondamentali per preservare la privacy, garantendo al contempo l'integrità e l'accuratezza dei dati nelle reti decentralizzate.
Potrebbe interessarti anche
Chi ha guadagnato
Assistenza clienti:@weikecs
Cooperazione aziendale:@weikecs
Trading quantitativo e MM:[email protected]
Servizi VIP:[email protected]